Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Il fenomeno delle migrazioni: alcune valutazioni

Trenitalia cancella gli ultimi treni a lunga percorrenza che collegano il sud e il nord d'Italia e che sono stati in anni passati il simbolo dell'emigrazione interna.

Ma è un fenomeno che riguarda solo gli anni '50 e 60'?

No, non siamo al tramonto delle migrazioni in Italia (si pensi al rapporto Svimez del 2007 che ne registra un'impennata) ma all'esasperazione e al peggioramento di un fenomeno che si sta aggravando sempre di più e che rende sempre più difficile la vita dei lavoratori pendolari, degli studenti, dei viaggiatori in Italia.

 

Durata
Durata

Quindicesimo giorno di mobilitazione per lavoratori e lavoratrici dei treni notturni

Continua la mobilitazione di lavoratori e lavoratrici della ex wagon-lits, quindicesimo giorno di occupazione della palazzina di trenitalia sulla via prenestina mentre si avvicina la data in cui è previsto il licenziamento per oltre ottocento persone.

Ieri sera occupati i binari della stazione termini, oggi presidio di fronte alla sede di trenitalia a piazza della croce rossa mentre il tavolo delle trattative sembra essere saltato per l'ennesima volta.

Durata