Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

La strage annunciata di Barletta

 

CON MATILDE, GIOVANNA, ANTONELLA, TINA E MARIA.
LE NOSTRE VITE VALGONO DI PIÙ DEI VOSTRI AFFARI E COMPLICITÀ
La morte di quattro operaie e di una giovanissima ragazza sotto il crollo di una palazzina fatiscente non è un "disastro", ma un assassinio che mette tragicamente in luce una condizione delle donne operaie che per lavorare devono rischiare anche di morire. Una delegazione di lavoratrici del Movimento Femminista Proletario Rivoluzionario si è recata a Barletta nei giorni immediatamente successivi alla strage. Questo è il loro racconto
Durata

In vista del 15 ottobre: People of Europe Rise up!

Che cosa succede negli altri paesi in vista della giornata di mobilitazione europea ed internazionale del 15 ottobre, "United for Global Change"?

 

Abbiamo raccolto diversi interventi dalla Grecia (durata 20'44"), dalla Spagna, in particolare da Barcellona (durata 23'33'') dall'Egitto (17'25'') e dalla Germania (durata 19':40'') per fare un punto sulla situazione internazionale.

 

Durata
Durata
Durata
Durata

Bologna: scontri davanti a Bankitalia

Questa mattina circa 300 persone si sono trovate davanti alla sede di bankitalia di Bologna per rivendicare il diritto di non pagare il default e perché bankitalia ha un ruolo centrale nell'applicazione di quelle politiche scellerate a livello internazionale che poi vengono attuate a livello locale da questo governo.

 

Ci sono stati scontri con le forze dell'ordine.

Durata: 3':49''

 

qui il comunicato di Occupybologna

Durata

Biblioteca Nazionale: polizia impedisce assemblea pubblica

 

 

La polizia impedisce a compagni e compagne di entrare dentro la Biblioteca Nazionale per partecipare ad una assemblea pubblica, chiudendo lavoratori e lavoratrici all'interno dell'edifico.

I partecipanti che volevano entrare sono stati bloccati da 5 blindati della polizia. Si è svolta una manifestazione in strada  davanti alla biblioteca nazionale

 

Durata
Durata

Barletta: strage sul lavoro muoiono 4 operaie e una bambina

ieri a barletta per il crollo di un edificio sono morte 4 operaie e una bambina di 14 anni.

Le operaie lavoravano a nero in un opificio a gestione familiare(di cui i propietari erano i genitori della bambina) per conto di grandi aziende. La situazione degli edifici è fatiscente (come anche quella delle lavoratrici) e nonostante le pressioni dei cittadini sull'amministrazione locale di centrosinistra per un restauro degli stessi(l'ultimo restauro è fermo agli anni 50 quando sono stati costruiti) nulla è stato fatto e le amministrazioni tentano di minimizzare ora l'accaduto.

Durata