IL CUORE SCOPERTO: 15 MARZO VIA DEI VOLSCI 86
Riportiamo il comunicato dell'iniziativa:
Continuano gli appuntamenti a 𝗩𝗼𝗹𝘀𝗰𝗶 𝟴𝟲 • 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀.
L'𝗔𝘁𝗹𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 è orgoglioso di ospitare le attiviste dell’𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗩𝗮𝗻𝘃𝗲𝗿𝗮.
Riportiamo il comunicato dell'iniziativa:
Continuano gli appuntamenti a 𝗩𝗼𝗹𝘀𝗰𝗶 𝟴𝟲 • 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀.
L'𝗔𝘁𝗹𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗦𝗮𝗻 𝗟𝗼𝗿𝗲𝗻𝘇𝗼 è orgoglioso di ospitare le attiviste dell’𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗩𝗮𝗻𝘃𝗲𝗿𝗮.
La repressione delle attiviste femministe e LGBTQI+ in Kazakistan è in aumento.
Venerdì scorso, 28 febbraio, ad Almaty (Kazakistan) Zhanar Sekerbayeva (membro del consiglio direttivo di EL*C) e 3 giorni dopo Aktorgyn Akkenzhebalasy sono state condannate a 10 giorni di arresto amministrativo essendo state accusate di violazioni delle norme sull'organizzazione e la partecipazione a raduni pacifici. Attualmente sono in prigione.
Sabato 1 marzo per le strade di Messina è stato organizzato un carnevale No Ponte che ha coinvolto migliaia di persone: le forze dell'ordine hanno però caricato in modo molto violento il corteo attaccando la testa. La sera poi intorno alle 22.30 le forze dell'ordine si sono presentati nella zona della movida giovanile della città alla ricerca di due giovani manifestanti che sono portati in caserma.
Nonostante il progetto porto non sia ancora stato approvato hanno già iniziato i lavori nella spiaggia sottostante i Bilancioni di Fiumicino. Durante la notte di lunedì cinquecento metri di new jersey sono stati posizionati silenziosamente, recintando e calpestando il mare nel nome del progresso e della riqualificazione.
Due compagni del Bilancione occupato ci raccontano cosa sta succedendo in questi giorni e ci invitano ai futuri appuntamenti per creare una contestazione reale, massiccia e partecipata.
L'8 marzo sciopero transfemminista contro la guerra e il governo Meloni, ne parliamo al telefono con una compagna di Non Una di Meno Roma. Di seguito il comunicato:
L’8 marzo 2025 chiamiamo allo sciopero transfemminista dal lavoro produttivo, riproduttivo e di cura, dei consumi e dai generi per boicottare un sistema sociale patriarcale sempre più violento.
Scioperiamo contro la guerra perché l’escalation bellica è esponenziale e non vogliamo esserne né vittime, né complici.
Con la regista Silvia Maggi presentiamo il film Valery Alexanderplatz che verrà proiettato domenica 9 marzo alle ore 19 al Cinema Aquila, via L'Aquila, al Pigneto, in un'iniziativa organizzata dalla Libreria Tuba con dibattito con Valerie Taccarelli stessa e Porpora Marcasciano. A seguire ESSERE VALERIE di Simone Cangelosi. L'iniziativa ha un prequel, incontro e dibattito sabato 8 marzo alle ore 21, alla Libreria Tuba in via del Pigneto 29A.
Incontriamo una lavoratrice dell'Accademia di Belle Arti di Roma, in specifico una delle tecniche dei laboratori di grafiche d'arte, lavoratrici che da anni subiscono un pesante precariato nell'inquadramento: oggi da anni sono a partita Iva nonostante il loro lavoro sia continuativo e debba necessariamente seguire gli orari delle lezioni. La lavoratrici - tutte donne - chiedono che finalmente esca il bando per la stabilizzazione su fondi già stanziati da tempo e che non ci siano ulteriori tagli.
Appuntamento 28 febbraio h18.00 Piazza San Giovanni Bosco.
In comunicazione telefonica con Loredana, del Coordinamento No Inceneritore Albano, abbiamo parlato del corteo che si terrà il sabato 1° marzo dalla stazione metro Garbatella fino alla Regione Lazio contro l'inceneritore, le grandi opere inutili, e la prepotenza commissariale di Gualtieri.