Lavoratrici e lavoratori in mobilitazione contro la Cgil
Oggi e domani mobilitazioni delle lavoratrici e dei lavoratori interni alla Cgil contro mobbing e licenziamenti.
Ascoltiamo la corrispondenza con una lavoratrice.
Oggi e domani mobilitazioni delle lavoratrici e dei lavoratori interni alla Cgil contro mobbing e licenziamenti.
Ascoltiamo la corrispondenza con una lavoratrice.
700 persone deportate verso la Tunisia e i paesi sud-sahariani via nave.
Dentro il centro sono state inscenate varie proteste con scioperi della fame e coperte bruciate. Ieri 50 tunisini sono scappati, la maggior parte sono stati riacchiappati o sono tornati volontariamente. Sempre ieri, ci sono stati 2 ripatri di 60 persone via aerea.
Ascoltiamo una compagna di Clitoristrix che ci racconta com'è andata la manifestazione in difesa di Atlantide, spazio lgbtqi, sotto minaccia di sgombero.
Per sostegno, comunicati di solidarietà e informazioni clicca qui.
Ascoltiamo la corrispondenza con una compagna che ci parla dell'iniziativa del 14 Aprile alla regione Lazio per la consegna delle firme contro la Legge Tarzia sui consultori.
Per maggiori informazioni visita il sito
Anche in Umbria si gioca l’ennesima battaglia sui corpi delle donne con un’opposizione trasversale all’utilizzo della RU486 che è solo l’ultimo impedimento a vivere secondo le nostre scelte: l’ennesimo tentativo di governare le nostre vite restringendo le nostre possibilità, di renderci sempre più precarie attraverso il controllo dei nostri corpi e dei nostri comportamenti.
Corrispondenza con un compagno da Lampedusa dopo la protesta sfociata in un incendio nel CIE.
nella notte in risposta a una presunta fuga di 4 persone gli agenti di polizia sono entrati nel centro per migranti a napoli.
Ascolta la corrispondenza->
Inizia oggi alle 15 a Corso Italia sotto la sede della CGIL il presidio delle licenziate dal sindacato a cui la Camusso continua a non dare risposte.
Altri due barconi carichi di migranti sono approdati la scorsa notte a Lampedusa, a bordo 180 persone, in maggioranza eritrei e somali in fuga dalla Libia. In serata erano giunti altri due natanti, uno con 320 e l'altro con 170 persone. E' dunque di 680 il totale degli stranieri arrivati nelle ultime ore sull'isola, dove il centro di accoglienza è nuovamente saturo con oltre mille presenti su una capienza di 800 posti circa. Da oggi dovrebbero cominciare i voli per il rimpatrio dei tunisini direttamente da Lampedusa.
Domani udienza per 5 persone a Piazzale Clodio sui fatti avvenuti il 14 dicembre. Sentiamo l'avvocato Francesco Romeo.