Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

CIVITAVECCHIA.Ripresi i migranti che avevano provato a conquistare la libertà

Sono stati ripresi dalle forze dell'ordine i 10 ragazzi tunisini che nelle prime ore della mattinata erano scappati dalla ex caserma Enrico De Carolis di Civitavecchia, che da ieri sera vede rinchiusi 680 immigrati - in maggior parte tunisini - portati da Lampedusa a bordo del traghetto della Tirrenia «Clodia».


Durata

Mario Salvi, uno di noi!

A 21 anni, il 7 aprile 1976 moriva Mario Salvi, compagno di Primavalle ucciso dalla polizia nel corso di una manifestazione di fronte al Ministero di Grazia e Giustizia contro l'arresto dell'anarchico Giovanni Marini. Un intreccio di storie, quelle che legano la morte di Mario Salvi a quella di altri compagni, quando lo Stato ricorse ad ogni mezzo per fermare l'ascesa irresistibile del movimento, dall'uso spregiudicato delle armi da fuoco contro i manifestanti allo stragismo.

Durata

Marlane Marzotto: la fabbrica dei veleni

Più di 150 lavoratori morti di tumore, altri ammalati con patologie respiratorie gravi a causa dei fumi tossici della tintura, un territorio completamente inquinato dalle sostanze chimiche carcinogenetiche utilizzate.

E' il tragico bilancio della fabbrica  dei veleni, la Marlane Marzabotto, descritto nel libro del giornalista Francesco Cirillo con la colaborazione di Luigi Pacchiano, ex lavoratore della fabbrica di Praia a Mare. 

 

 

Assoluzione per Massimo Papini

Dopo 18 mesi di detenzione senza alcuno straccio di prova, è stato assolto Massimo Papini. La sua vicenda esemplifica le storture cui può portare la spirale dei teoremi accusatori, specie per mezzo del famigerato articolo 270bis.

Il primo audio  è una corrispondenza con una compagna del comitato Massimo Papini libero; nel secondo, l'avvocato Romeo ci descrive l'accanimento giudiziario nei confronti di Massimo, sottoposto a regime di isolamento e a restrizioni pesantissime, oltre ad essere stato privato per 18 mesi della libertà personale.

Durata
Durata

Presidio antifascista contro occupazione Casa Pound al Tufello

 

 

Questa mattina i fascisti di Casa Pound hanno occupato i locali scolastici di Piazza Capri in zona Tufello-Valmelaina. I locali erano in ristrutturazione da più di un anno e i lavori erano fermi da tempo.

 

Ascoltiamo le corrispondenze dal presidio indetto dai compagni e dalle compagne antifasciste di Roma, l'appuntamento per tutte e tutti alle 17 sotto la lapide di Valerio Verbano al Tufello

 

 

Durata
Durata

Roma. Al Gazometro sciopero della fame dei dipendenti Conus spa

Notte al freddo e senza cibo per i quattro dipendenti della Conus Spa, società appaltatrice della lettura del gas per conto di Italgas (Eni). I lavoratori, tutti romani dai 50 ai 60 anni sono saliti ieri mattina sul Gazometro di Roma per salvare il posto di lavoro e  sono ancora arrampicati ad un'altezza pari a 4 piani.