Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Egitto: che succede dopo il referendum

I si' hanno vinto con il 77,2% dei voti mentre i no hanno incassato il 22,18% dei consensi nel referendum sulle modifiche alla Costituzione, che si e' svolto il 19 marzo in Egitto. Lo ha annunciato il presidente della commissione di supervisione del referendum. L'affluenza e' stata del 41%. Dei 45 milioni di aventi diritto, si sono recati alle urne 18 milioni 326.000 persone. Il risultato della consultazione referendaria e' stato accolto da un applauso tra i presenti alla conferenza stampa.

Durata

Manduria: aggiornamenti

'Non siamo qui per mangiare, siamo qui solo per la libertà e la dignita: è la scritta di uno striscione che i circa 150 immigrati tunisini che hanno trascorso la notte all'aperto per protesta hanno affisso dinanzi a quello che è diventato una sorta di accampamento di fronte all'ingresso della tendopoli di Manduria. Sul terreno si notano decine di materassi, cuscini e coperte utilizzati per dormire la notte scorsa, molti immigrati entrano ed escono dalla tendopoli.

Durata

Manduria: una testimonianza su sabato 2 Aprile

Da Manduria, dove sabato scorso sono uscite dal cosiddetto CAI (Centro di Accoglienza ed identificazione) circa 2000 persone, un'altra testimonianza di un compagno che ha raggiunto la Puglia per fare un'inchiesta audio-video. Si parla della disinformazione, delle ronde e dell'anomalia del CAI. Contributo registrato domenica 3 Aprile.

Durata

Lampedusa: solidarietà da parte dei cittadini

Nel primo audio, al contrario di quello che ci propongono i media ufficiali, un compagno ci racconta di tanta solidarietà da parte dei lampedusani nei confronti dei ragazzi migranti, per colmare l'assenza di un piano da parte delle istituzioni.

Durata: 6'37"

 

Nel secondo audio, una compagna ci descrive la giornata di oggi, le promesse a margine della visita di Berlusconi e la situazione attuale dei ragazzi migranti, spaventati e confusi.

Durata 6'12"

Durata