Roma: lavoratrici dei Canili in mobilitazione
Dalle ore 11 si è tenuta una manifestazione a P.zza Venezia delle lavoratrici dei Canili comunali in lotta per la tutela del lavoro e dei diritti degli animali.
Dalle ore 11 si è tenuta una manifestazione a P.zza Venezia delle lavoratrici dei Canili comunali in lotta per la tutela del lavoro e dei diritti degli animali.
La Rete 29 aprile, 0.3, Tutti a casa e Maud dello spettacolo hanno organizzato due flashmob:
alle 16.30 a Campo de' Fiori, con lettura pubblica di libri
ore 21 al Teatro Valle, occupazione del palco e lettura di un comunicato
Cronaca di due giornate in cui le femministe si sono infiltrate in un corso di formazione del Movimento per la vita per conoscere il nemico, che vorrebbe occupare i consultori Piemontesi, qualcosa di molto simile a quanto sta capitando nel Lazio con la legge Tarzia.
Il giudice del tribunale di Milano, ha accolto il ricorso presentanto da dieci rom del campo nomadi di via Triboniano, contro la mancanta assegnazione di 25 case popolari, promesse dal Comune di Milano e negate dal Ministro Maroni.
Durata 6'57''
Sono scesi dall'impalcatura i 7 compagni e compagne che da lunedi 6 dicembre lottavano per l'istituzione di un tavolo d'incontro con la regione Lazio sui problemi della casa, del lavoro e del reddito garantito. Una piccola ma importantissima vittoria: i tavoli, alla presenza di alcuni assessori, si svolgeranno nelle prossime settimane. La lotta continua.
Audio dal presidio e aggiornamento sui processi ai 24 tra compagne e compagni, divisi in 4 aule, per i fatti del 14 dicembre. Le misure richieste vanno dai fogli di via fino agli arresti domiciliari e firme al commissariato. Le notizie sono ancora piuttosto confuse, vista la cacciata dei compagni dalle aule.
Durata 2'44''
Agenzia:
11esimo giorno di occupazione da parte di precari e precarie del tetto della Regione. Oggi la governatrice Polverini ha vietato la visita di un dottore ai 7 mandando un comunicato in cui dichiara il falso, ciòè che gli occupanti stanno bene e che sono stati visitati da un medico del 118.
Alle 15 conferenza stampa da parte dei movimenti per denunciare l'accaduto.
Durata 2'
Gli studenti delle facoltà di Lettere e filosofia occupate dell'università di Roma 3, lanciano un appuntamento per un assemblea pubblica nel pomeriggio, per continuare a discutere e organizzare i prossimi passaggi di mobilitazione contro il DDL Gelmini.
Durata 2'2''
Le 24 persone tra compagni e compagne arrestate nella giornata del 14 dicembre, stanno cominciando il processo per direttissima all'interno del tribunale di piazzale Clodio. Probabilmente andrà avanti per tutta la giornata mentre un sit-in si sta svolgendo proprio all'esterno del tribunale. Audio registrato proprio dal presidio di solidarietà con gli arrestati e le arrestate.
Durata 5'
Ancora imprecisato il numero dei manifestanti in stato di fermo, rinchiusi nelle celle della procura centrale di Roma.
Sono stati rilasciati i minorenni.
Gli avvocati che si trovano lì da stamattina, non hanno avuto ancora un contatto con loro. Dopodomani, 17 Dicembre, ci sarà il processo per direttissima. Reati ipotizzati dal pm: resistenza, oltraggio danneggiamento e devastazione.
Durata: 3'52''