Roma: continua il presidio sotto la regione Lazio e l'occupazione del tetto
Resistono i compagni e le compagne che si trovano al 3° giorno sull'impalcatura a 30 mt d'altezza sulla Cristoforo Colombo, convinti e determinati ad andare avanti ad oltranza con questa forma di protesta, dura ma necessaria. L'amministrazione regionale continua a chiudersi nei palazzi del potere, con la sua politica di tagli lineari nei confronti della sanità , del diritto all'abitare, del reddito minimo garantito, della formazione. Aggiornamenti e voci dal presidio. Durata 13'03'
Roma, dal presidio sotto la Regione
E' tonato a riunirsi il presidio sotto la regione Lazio dopo la prima notte delle compagne e compagni sul tetto . Di fronte ad un'amministrazione regionale che ha mostrato di chiudersi e di rifiutare le richieste della grande mobilitazione li presente, i compagni hanno lanciato l'appuntamento per un corteo venerdì 10 alle 16 .
Roma. Rilasciati gli studenti e le studentesse dopo le cariche e i fermi di stamane
Ascolta le conclusioni dopo il rilascio degli studenti e delle studentesse fermate stamattina nel corso di un'azione alla sede della Fondazione Roma, che entra nel cda della Sapienza da oggi. Al blitz pacifico con striscioni e fumogeni la polizia risponde con cariche e fermi. Intorno allel 17,00 di questo pomeriggio sono stati rilasciati dopo diverse ore di fermo presso il commissariato Trevi.
Milano. Dopo le cariche agli studenti in piazza della Scala proseguono le mobilitazioni
Dopo una lunga giornata di mobilitazione a Milano e le pesanti cariche della polizia in piazza della Scala, ascolta le conclusioni.
more info:http://www.infoaut.org/articolo/teatro-della-scala-una-prima-contro-la-…
No ddl Gelmini: cariche e fermi ai danni dei collettivi nel centro di Roma
Questa mattina un centinaio di studenti hanno messo in scena un’azione simbolica nei pressi della sede della Fondazione Roma di Piazza San Silvestro. La Fondazione Roma, tra i cui sostenitori vi è il gruppo bancario Unicredit, sarà infatti il primo soggetto privato ad entrare formalmente all’interno del C.d.A. dell’università la Sapienza di Roma. Per ribadire la propria contrarietà all’ingresso dei privati negli atenei italiani gli studenti hanno esposto uno striscione e acceso dei fumogeni.
Roma.Blitz degli studenti alla Fondazione Roma.12 fermi
Questa mattina blitz degli studenti della Sapienza alla sede della Fondazione Roma, che da oggi farà parte del Cda della Sapienza .
All' azione pacifica con striscioni e fumogeni la polizia ha risposto con una violenta carica e dodici fermi.
Per fare chiarezza sui fatti e per reclamare la liberazione delle studentesse e degli studenti arrestati è stato indetto un appuntamento a tutte e tutti alle ore 15:00 nella facoltà di Scienze Politiche de “La Sapienza” per una conferenza stampa.
Università, Occupazione a Roma3
Occupata la facoltà di lettere di roma3 contro il ddl gelmini in vista della data del 14 dicembre
Roma:mattanza alla Regione Lazio durante il presidio dei movimenti per il diritto all'abitare
I lavoratori dei canili, i precari e ii compagni dei movimenti per il diritto all'abitare sono sotto la regione lazio a tenere un presidio di protesta, ci sono state delle cariche alcuni manifestanti sono sulle impalcature e la polizia tenta di farli cadere muovendo le impalcature e sparando acqua, le ambulanze portano via i feriti, ma la protesta non si ferma.
ATENE .SCONTRI NELL'ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ALEXIS
Scontri nel centro di Atene durante il corteo di organizzazioni studentesche, sindacati e sinistra radicale per il secondo anniversario della morte di Alexis Grigoropoulos , lo studente di quindici anni, che durante una manifestazione studentesca nella capitale ellenica fu ucciso dalla polizia.
3 mila i dimostranti partiti quasi tutti dall'Università, poi aggrediti dai 5mila agenti in assetto anti sommossa,con lacrimogeni e granate stordenti.Bloccate tutte le vie principali della capitale.