Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Proiezione del film "From Ground Zero" ad Albano

Il film "From Ground Zero" (2024) raccoglie 22 cortometraggi che sono stati realizzati, a Gaza, tra la fine del 2023 e il 2024, durante l'aggressione genocidaria perpetrata dallo Stato sionista. Il progetto, coordinato dal regista palestinese Rashid Masharawi, è stato partecipato da artisti e artiste di Gaza, che hanno ideato e diretto, pur in condizioni estreme, i vari cortometraggi.

Durata

In Iran quasi mille esecuzioni capitali nel 2024

A Teheran il boia non va mai in vacanza. Almeno 975 esecuzioni sono state portate a termine in Iran nel 2024, la maggior parte delle quali tramite il brutale metodo dell’impiccagione

Si tratta della percentuale più elevata di sempre, un'escalation spaventosa nel ricorso alla pena di morte a fronte di dati che parlano di un aumento del 17% rispetto alle 834 esecuzioni registrate nel 2023.

Durata

Stazione Pigneto, il treno è in ritardo?

Il 10 febbraio il Comitato di Quartiere Pigneto-Prenestino si è riunito alla Biblioteca Mameli insieme a residenti e Metrovia per discutere della Stazione Pigneto, della copertura del vallo ferroviario, della mobilità e dell’inquinamento del quadrante.
Pur condividendo tutti la convinzione che un trasporto pubblico efficiente sia essenziale nella nostra città, dopo cinque anni di disagi sopportati dai residenti, tra viabilità sconvolta, traffico, inquinamento e ritardi inaccettabili, occorre riflettere su quanto fatto finora e su ciò che o
Durata

IL QUARTIERE È UN CAMPO DA GIOCO

Mentre la speculazione divora i posti dove abitiamo, dal Laurentino 38 abbiamo lanciato un invito a chi lotta sul litorale di Fiumicino.

Dal decreto Caivano in poi è sempre più chiaro che il governo delle periferie è sul modello carcerario. Dal Quarticciolo al Laurentino, passando per le zone rosse dell’Esquilino e il Tuscolano, il cerchio repressivo si stringe intorno a certe aree della città ma ogni quartiere è un “campo da gioco” dove ognunx può fare la sua parte di lotta.

Durata

Leonard Peltier è tornato a casa

Dopo 49 anni di prigionia in carcere, Peltier è potuto tornare a casa, nonostante non ancora libero visto che è ai domiciliari. e' comunque un momento da celebrare. Nel parliamo con Sibilla Drisaldi, Supoort Group ad Committe Leonard Peltier USA , Healing and Freedom  Per Peltier Roma e traduttrice di "La mia danza del sole. Scritti dalla prigione". E' occasione anche per parlare delle condizioni dei popoli nativi negli Usa di cui Peltier è espressione: la lotta continua, anche per la liberazione definitiva di Peltier

 

Durata