Apr 14, 2009
In attesa di parlare dal vivo con i compagni e le compagne di ritorno dalla carovana di Sport sotto l'Assedio, proponiamo una corrispondenza riassuntiva dell'esperienza di uno dei gruppi realizzata sabato 11 Aprile.
Apr 11, 2009
Facciamo il punto della situazione con una compagna sull'iniziativa Epicentro Solidale, che si sta occupando di portare solidarietà dal basso e di monitorare la situazione in Abruzzo dopo il terremoto. Per tutte le ulteriori informazioni epicentrosolidale.org
ascolta la corrispondenza
Apr 9, 2009
Da ieri alcuni compagni stanno facendo la spola con l'Abruzzo per portare aiuti e solidarieta' dal basso, ma anche per informare e monitorare quanto sta avvenendo nei territori colpiti dal terremoto, concentrandosi, al momento, in particolare intorno alla località di Fossa. Una corrispondenza di questa mattina. ascolta
Apr 9, 2009
Domenica scorsa si è tenuta per le vie di tor bella monaca una manifestazione antirazzista in seguito all'aggressione ed al ferimento di un lavoratore pakistano.
Ascolta la diretta con una compagna della redazione e le voci di alcuni partecipanti.
ascolta
ascolta
Apr 8, 2009
Corrispondenza di stamattina con un compagno che si trova a Fossa, uno dei centri colpiti dal terremoto in Abruzzo. Al momento si raccomanda di non recarsi per aiuti, ma di collaborare alla raccolta di materiali da mandare attraverso delle navette.
Presto una info-line, che sara' pubblicizzata anche attraverso ROR.
ascolta
Apr 8, 2009
Tre storie in cui il possesso di hashish ha aperto la strada a vicende assurde di repressione.
Domenico, Lorenzo e Simone testimoniano di cosa può succedere quando vieni fermato con del fumo e sei un lavoratore saltuario di 36 anni, un cittadino italiano in Dubai, un minorenne senza una famiglia alle spalle e che frequenta un centro sociale.
Nella puntata della trasmissione *La conta* (Radio Onda Rossa) dell'8 aprile 2009 i tre protagonisti raccontano le loro storie e della solidarietà che hanno ricevuto.
Ascolta
Durata 56'27'' Peso 51.7 MB
Apr 7, 2009
A 30 anni di distanza Vincenzo Miliucci ricorda i fatti del 7 Aprile 1979 quando spiegò le ali l'azione repressiva del cosiddetto Teorema Calogero da parte della procura di Padova contro i compagni dell'Autonomia Operaia e di Potere Operaio.
Ascolta
Apr 7, 2009
La vicenda più inquietante e allo stesso tempo grottesca degli ultimi anni a Spoleto approda alla fase processuale.
Rinviati a giudizio per terrorismo e altri reati specifici, dopo aver subito una lunghissima e ingiusta carcerazione (fino a 400 giorni, tanti sono stati quelli passati da Michele senza libertà) i 4 ragazzi di Spoleto si trovano ad affrontare un processo fondato solo sul pregiudizio politico e sulla necessità di confermare unipotesi accusatoria, che il Comitato 23 Ottobre in questi mesi ha smontato punto per punto, a partire dalla grottesca accusa di terro