Palestina: contestazione alla mostra Mediterranea al Maxxi
Lavoratori e lavoratici dello spettacolo contestano ancora una volta il Museo Maxxi di Roma per essere teatro di mostre finanziate dall'industria delle armi Leonardo. Basta usare la cultura per ripulire il sionismo.
Roma: attacco sionista al CSOA La Strada
Ennesimo attacco sionista al CSOA La Strada. Questa volta più pesante degli altri perchè non essendo riusciti ad entrare nel centro sociale hanno messo un ordigno all'entrata cercando di sfondare il portone. Un quandrante di città quello di roma su che vede già ormai da tempo La Brigata T (cosi si sono firmati) agire per difendersi il genocidio in corso in Palestina. La città però ha risposto già a Porta San Paolo e continuerà a farlo.
A Prato prosegue la campagna 8x5
Prosegue a Prato la campagna 8x5 portata avanti dal SUDD Cobas nel comparto tessile della piana fiorentina, gli aggiornamenti con una portavoce del sindacato.
Presidio davanti alla Farnesina per protestare contro il genocidio palestinese
Abbiamo parlato al telefono con Stefano, redattore della trasmissione Scuola resistente di Radio Onda d'Urto, che ci ha raccontato del presidio davanti alla Farnesina per denunciare il genocidio che porta avanti lo Stato sionista d'Israele contro il popolo palestinese.
Nakba: 17 maggio corteo alle 1530 a Roma e le altre iniziative
In comunicazione telefonica con Vincenzo abbiamo ricordato la Nakba, la recente scomparsa di Ali Rashid e tutti gli appuntamenti solidali con la Palestina che si terrano in Italia fino alla domencia 18 maggio.
Per Gaza. Per tutta la Palestina
Corrispondenza da Tor Pignattara dove, alle ore 18:30, era stato convocato un presidio, trasformatosi poi in corteo per le strade del quartiere, in solidarietà con Gaza e con tutta la Palestina.
Senza Stato
Il Coordinamento Castelli Romani per la Palestina invita tutti e tutte alla presentazione del libro "Senza Stato" di Rosalba Belmonte, che esplora il periodo che va dagli Accordi di Oslo del 1993-1995 ai nostri giorni.
Il libro illustra i meccanismi politici e sociali attraverso i quali, dopo gli Accordi di Oslo, lo Stato sionista ha perpetuato e approfondito l'oppressione coloniale della Palestina, per giungere fino al genocidio in corso.
Sarà presente l'autrice, insieme ai Giovani Palestinesi e all'Udap.
Presentazione di "Il libro della scomparsa"
Con Ada Barbero, Proff. di lingua e letteratura araba a La Sapienza, abbiamo parlato della presentazione di Il libro della scomparsa, opera della scrittrice palestinese Ibtisam Azem, che si terrà alla Libreria Tuba il giovedì 15 maggio insieme alla autrice .
Corteo di liberazione trans queer
Con Milo, della Rete Trans Roma, abbiamo parlato del corteo di liberazione trans queer che si terrà la domenica 18 maggio, a partire dalle ore 16, dal piazzale Aldo Moro fino a piazza Vittorio Emanuele