115 giorni di sciopero della fame: aggiornamenti sulla salute di Alfredo
Il medico di parte si è recato ad Opera per verificare le condizioni di salute di Alfredo Cospito al 115 esimo giorno di sciopero della fame.
Il medico di parte si è recato ad Opera per verificare le condizioni di salute di Alfredo Cospito al 115 esimo giorno di sciopero della fame.
Domani, domenica 12, a Roma si tiene la manifestazione indetta dalla comunità peruviana per chiedere giustizia e solidarietà internazionalista per i morti durante le manifestazioni in Perù, da quando un "golpe istituzionale" ha destituito il governo Castillo.
Una corrispondenza con un compagno del Coordinamento Lavoratori Portuali Trieste dopo la morte di lavoratore portuale è morto mentre lavorava al Molo VII, mentre si svolge uno sciopero generale dei lavoratori dei Porti di Trieste e Monfalcone.
Con un compagno lavoratore al porto di Genova commentiamo la morte di due portuali a Trieste e a Civitavecchia solo nelle ultime ore. Proclamato lo sciopero di 24 ore dei portuali di tutta Italia.
Domenica 12 febbraio a Parigi manifestazione per l'anniversario della rivoluzione iraniana contro la dittatura monarchica, in solidarietà con le proteste del popolo iraniano per la libertà e la democrazia.
Appuntamento in Place Denfert-Rochereau alle ore 11.00. ci reacconta il corteo un'attivista dell'associazione giovani iraniani in Italia.
Tra il 2013 e il 2015, 10 milioni e 300 mila persone nel mondo hanno sottoscritto un appello internazionale che chiedeva la libertà per Abdullah Öcalan, rapito da un complotto internazionale il 15 febbraio 1999, e per i prigionieri politici in Turchia. Da oltre 24 anni Öcalan è segregato nel carcere di massima sicurezza di Imrali.
Dalla biciclettata transfemminista in solidarietà con Alfredo Cospito
Occupazione ieri alla Federico Secondo di Napoli dopo una assemblea sul 41 bis e l'ergastolo ostativo. Oggi l'occupazione si trasforma in corteo nelle strade della città.
Corrispondenza telefonica con una compagna NoTav che ci racconta le motivazioni dell'arresto di ieri di Francesca, Cecca per aver affisso uno striscione in solidarietà con Marta che nel 2013 a seguito di un arresto denunciò le moleste sessuali delle forze di polizia.
Luglio 2013. Manifestazione notturna al cantiere Tav di Chiomonte. Marta, compagna pisana, viene fermata dalla polizia dopo una violenta carica.
In centinaia, insieme ai movimenti per la casa, hanno occupato da questa mattina la sede dell'Ater a lungotevere tor di nona.
L'occupazione nasce dal mancato rispetto degli impegni presi dalla regione sulla casa e in particolare sugli auto-recuperi.
Alle 15 convocata una conferenza stampa, alle 16 una assemblea cittadina, sempre nella sede dell'Ater.
Ne parliamo al telefono con un compagno per rilanciare anche il corteo di domani alle 16 a piazza esquilino per la casa, la salute ed il reddito, contro carovita e guerra.