Uscire dalla mistica della naturalità: contraccezione gratuita per tutte le età
Giulianova Marche: sorveglianza per compagno del campetto occupato
Corrispondenza da Giulianova Marche in Abruzzo sull'udienza del tribunale di sorveglianza riguardo un compagno del campetto occupato.
Verso una scienza femminista
Con Edwige Pezzulli, astrofisica e comunicatrice della scienza, presentiamo la tavola rotonda di venerdì 1 aprile alle ore 11 presso la Biblioteca Goffredo Mameli di Roma (Via del Pigneto, 22) sulla questione di genere nella scienza.
💖 CORE a CORE 💖
Aggiornamenti su Pinar Selek in vista dell'udienza di domani 31 marzo 2023
Dopo sei mesi d’attesa, la Corte Suprema turca ha annullato la quarta assoluzione di Pınar Selek, femminista attivista, sociologa e scrittrice, con un mandato d’arresto internazionale dall’effetto immediato.
Ne abbiamo parlato già qui.
La decisione, notificata agli avvocati di Pınar Selek il 6 gennaio 2023, è stata presa dal Tribunale penale di Istanbul prima che i giudici si pronuncino in una prima udienza, fissata per domani 31 marzo 2023.
Taranto non è città di guerra! Sul presidio di oggi in città.
Arcelor Mittal con la reinvestitura "a furor di Meloni" della Morselli ha annunciato che la nuova cassintegrazione precede esuberi strutturali. Lo sanno bene i sindacalisti che stanno trattando, tutti. Eppure sono lì a scaldare la sedia per vedere come aggirare l'ostacolo - ostacolo che per loro non sono Morselli e Meloni, ma l'ostacolo dei lavoratori che potrebbero metter fine alla pacchia dell'accettazione passiva di fronte al gioco truccato che dal 2018 è in corso (cosiddetto accordo che avrebbe tutelato i lavoratori e riportato i cassintegrati in fabbrica).
Sgomberata la LEA Berta Caceres
Sgomberata stamattina la LEA Berta Caceres. Ecco la corrispondenza andata in onda durante la Rassegna stampa.
È prevista un'assemblea alle 17 all'incrocio tra via della Stazione Prenestina e via della Venezia Giulia (parco Pasolini).
Diritto di replica
Insieme a una compagna dei movimenti per il diritto all'abitare capitolini parliamo della situazione del MAAM Metropoliz e della conferenza stampa che i movimenti hanno indetto per questo pomeriggio alle ore 14.00 di fronte all'assessorato al patrimonio,
Di seguito il comunicato di indizione della conferenza stampa
"Dentro, fuori, ai bordi del carcere". Un'iniziativa dell'archivio Primo Moroni
l carcere è il luogo dell’esclusione. Le prigioni sono piene zeppe di persone che, dopo essere state escluse da una società insofferente verso bisogni e povertà, dietro quei muri sono ora private di diritti elementari quali la salute, le relazioni, gli affetti, lo spazio.
Sgombero dell’occupazione abitativa di via Siusi a Milano. 40 persone per strada
Il 22 marzo scorso l’occupazione abitativa dell’ex stabilimento San Carlo di via Siusi, abbandonato da più di 20 anni è stata sgomberata. Da ottobre 2020 in via Siusi abitavano circa 40 persone tra cui alcune famiglie con minori, provenienti dal Mali, Gambia, Marocco, Brasile. Ne parliamo con un compagno della rete solidale CiSiamo.