Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

La transizione ecologica a 18 corsie: il passante di mezzo

Daria della la Rete delle Lotte Ambientali Bolognesi ci ha raccontato cosa si nasconde dietro il passante di mezzo a Bologna, una maxi opera che premia il traffico privato su gomma, quello delle merci, che porterà a pochi km dal centro di Bologna un'autostrada larga fino a 18 corsie, però assicura il sindaco PD che il centro cittadino sarà tutto dedicato alle bici, in parole povere il greenwashing del centro sinistra.

Durata 10' ca.

Durata

Cemento sul parco di Torre Spaccata

Come previsto dal piano regolatore del Comune del 2008, potrebbero essere colati 600mila metri cubi di cemento nel parco di Torre Spaccata. Sessanta ettari che si tra via Palmiro Togliatti e via di Torre Spaccata incuneandosi tra l'omonimo quartiere, Don Bosco e Cinecittà Est. Un corridoio verde tra palazzoni alti anche 8 piani che nel 2014 è passata da Fintec a Cassa depositi e prestiti. Fino ad ora il Pratone è rimasto intatto perché era stato inserito nel progetto di Sistema Direzionale Orientale ( SDO), mai realizzato.

Durata

Con Carlo Greppi sulla giornata in memoria degli alpini

L'istituzione della giornata nazionale dell'alpino il 26 gennaio è un'altro tassello che va a smontare e ad attaccare la storiografia della Resistenza e della seconda guerra mondiale. La data scelta è quella battaglia di Nikolajewk, quella tra i sovietici invasi e le forze nazifasciste invasore.

 

Durata 10' ca.

 

Durata

Il sindacato ad Amazon

Alla fine e’ successo quello che nessuno si aspettava, le lavoratrici e lavoratori in un centro di smistamento di Amazon in Staten Island, appena fuori New York, hanno approvato la creazione di un sindacato. Al voto hanno partecipato quasi il 60% degli 8325 lavoratrici e lavoratori, facendo registrare una netta vittoria per l’Amazon Labor Union. Ora la palla passa ad Amazon che in un comunicato ha gia’ chiarito che non e’ felice del risultato e che valutera’ ogni possibile opzione per annullarlo.

Durata

Rifiuti e cemento: Berta continua a lottare!

La gestione dei rifiuti e i progetti di rigenerazione urbana sono tematiche strettamente legate, che ci parlano della gestione di una città come Roma, dove parliamo ormai da anni di emergenza rifiuti ed emergenza abitativa. Questo Sabato la LEA Berta Caceres propone due iniziative:

-Ore 10 - Rifiuti, Problema Capitale! presidio di fronte al TMB di Rocca cencia, contro la decisione della giunta comunale di destinare parte dei fondi del PNNR all'allargamento di questo impianto, che porta avanti lo stesso modello sbagliato di gestione dei rifiuti.

Durata

Passeggiata rumorosa per la riapertura di Villa tiburtina

Insieme ad una compagna del comitato per la Riapertura di Villa Tiburtina parliamo dell'iniziativa di oggi alle 16 davanti a Villa Tiburtina con una passeggiata rumorosa e un'assemblea pubblica a microfono aperto. Analizziamo i problemi della sanità pubblica, e la necessità di presidi territoriali per la salute e la prevenzione, e di come le istituzioni stiano ignorando le istanze costruite da anni all'interno del comitato, e del rischio di una riapertura di questo polo sanitario che sia un nuovo favore ai privati, e che non garantisca una sanità universale e gratuita per tutte e tutti.