La guerra in Ucraina vista dagli USA
Il nostro corrispondente dagli Stati Uniti ci racconta come viene percepita la guerra in Ucraina nel paese di Biden e quali sono, se ci sono, le risposte.
Durata 6' ca
Il nostro corrispondente dagli Stati Uniti ci racconta come viene percepita la guerra in Ucraina nel paese di Biden e quali sono, se ci sono, le risposte.
Durata 6' ca
Le organizzazioni delle donne ucraine stanno chiedendo sostegno. Dall’inizio della guerra, oltre a continuare a garantire le attività che offrono alle donne, si sono mobilitate per sostenerle e affiancarle nella loro condizione di sfollate e profughe.
Ne parliamo con Marcella Pirrone, presidente di Women Against Violence Europe Network, WAVE.
Disertiamo la guerra!
Ai nostri microfoni Lorenzo Iervolino, autore di due memorabili libri dedicati alle olimpiadi di Città del Messico del 1968 e a Socrates, presenta la sua ultima opera, "Gianni Rodari. Vita, utopie e militanza di un maestro ribelle", una biografia del grande scrittore, giornalista e pedagogista Gianni Rodari, dall'infanzia sul lago d'Orta fino alla morte precoce nel 1980.
Tante le iniziative quest'anno per festeggiare il Newroz e per ricordare la figura di Lorenzo Tekoser Orsetti, ce ne parla Vincenzo della confederazione Cobas
In corso di sgombero l'occupazione di viale Corsica a Firenze, la corrispondenza con una compagna giunta sul posto
Insieme ad un compagno della Valsusa, che settimana scorsa ha subito una perquisizione della sua abitazione durante l'operazione della questura di Torino, che ha visto misure cautelari per circa 20 No Tav, con due compagni in carcere e 2 ai domiciliari. Si parla di un'operazione volta a costruire un'"associazione sovversiva", con 10 anni di intercettazioni. Ma il compagno ci racconta come questo tipo di accusa è stato per ora rigettata dal giudice, e di come il movimento non si faccia fermare nè dividere da queste aggressioni.
Dopo il blocco degli sfratti nel primo anno di Covid sono ripresi gli sfratti in tutta Roma, con il solito meccanismo che vede famiglie sfrattate lasciate sul marciapiede senza nessuna soluzione. Nella corrispondenza raccontiamo di un picchetto antisfratto che si è tenuto questa mattina a Torre Angela, che ha permesso alla famiglia sotto sfratto per ora di rimanere un mese in più dentro la loro abitazione.