Presidio all'ambasciata libica, le voci della piazza
Manifestazione stamattina di fronte l'ambasciata libica a Roma contro l' uccisione e il maltrattamento dei rifugiati in Libia, le voci della piazza.
Manifestazione stamattina di fronte l'ambasciata libica a Roma contro l' uccisione e il maltrattamento dei rifugiati in Libia, le voci della piazza.
Da settimane ormai il Regno Unito patisce, a causa principalmente dei nuovi assetti post-Brexit, non poche difficoltà nell'approvvigionamento di beni di consumo e di materie prime, una situazione dovuta anche alla crisi del settore dei trasporti e alle difficoltà nel reperire manodopera per tutta una serie di settori, dall'agricoltura all'autotrasporto. La pandemia inoltre è tornata a mordere, soprattutto a causa dell'eliminazione di tutte le misure di distanziamento e di prevenzione da affiancare alla campagne vaccinali.
Continuano le proteste al Liceo artistico di via di Ripetta a Roma, dove ieri le forze dell'ordine hanno caricato studenti e studentesse in presidio di fronte alla loro scuola. Questa mattina sit-in davanti il liceo a partire dalle ore 9.00, ci racconta cosa sta succedendo una studentessa.
Parte il progetto “Foodopia nutrire la ConoScienza”. 29 ottobre al #csoaforteprenestino. Si inizia con super food ed antiossidanti. Il super food esiste? Gli antiossidanti fanno sempre bene? Come facciamo ad ottimizzare il loro effetto? Gli antiossidanti sono solo nei cibi?
In Libia continuano, e anzi si aggravano, le violenze sui migranti da parte delle autorità. Ne parliamo con un membro della comunità eritrea, che ci invita al presidio di Venerdì 22 ottobre, dalle 11 alle 14, all'ambasciata libica a Roma, in via Nomentana 365 (all'altezza della Basilica di Sant'Agnese).
Iniziativa di confronto/dibattito sulla Palestina 21 Ottobre 2021 h 17.30
all'Archivio dei Movimenti - Roma Via torpignattara 124
Ne parliamo con una compagna
Prende il via la 4° edizione di Nazra Palestine Short Film Festival nelle date del 20, 21, 22 ottobre 2021 e, quest’anno, in modalità diverse rispetto alle solite. Per problemi organizzativi legati al continuo mutarsi degli eventi pandemici ormai ben noti, le giornate di inaugurazione e premiazione che di solito si svolgono a Venezia quest’anno si proporranno in edizione on-line direttamente dal sito internet dalle ore 21.00 a questo link: nazrashortfilmfestival.com/serate-inaugurali/.
Stamattina, martedì 19 ottobre 2021, conferenza stampa dei movimenti di lotta per la casa romani a piazza SS. Apostoli per chiedere un cambio di passo delle politiche abitative nella nostra città.
Nel decimo anniversario dell'annuncio della fine delle attività da parte dell'organizzazione armata basca ETA - che si sarebbe poi ufficialmente sciolta sette anni più tardi, i leader della sinistra indipendentista basca Arnaldo Otegi e Arkaitz Rodriguez hanno manifestato solennemente il loro dolore per le sofferenze inflitte dall'organizzazione armata.
In Russia la pandemia è ben lungi dall'essere risolta, circa mille morti e decine di migliaia di contagi giornalieri rendono la federazione russa uno dei luoghi al mondo attualmente più colpiti dal covid. Nonostante questo, e nonostante la disponibilità di vaccini, la campagna di vaccinazione segna il passo e il Cremlino evita di premere l'acceleratore nel timore di attirarsi gli strali di quella parte consistente della popolazione, circa un terzo, che non ha assolutamente intenzione di vaccinarsi.