La salute non è una merce
Diretta dal presidio sotto la Regione Lazio, p.zza Oderico da Pordenone.
Diretta dal presidio sotto la Regione Lazio, p.zza Oderico da Pordenone.
Ennesima iniziativa questa mattina contro il boicottaggio dell'amministrazione comunale romana nei confronti del progetto di autorecupero abitativo in via dei Lauri a Centocelle. Ai nostri microfoni il presidente della cooperativa Inventare l'abitare, di seguito il comunicato stampa.
L'AUTORECUPERO: UN IMPORTANTE ESPERIENZA PER LA CITTA’ CHE RISCHIA DI MORIRE, NON A CAUSA DI UN VIRUS, MA PER L’INDIFFERENZA DI CHI CI AMMINISTRA
Le manifestazioni contro il razzismo continuano in tutto il mondo quasi quattro settimane dopo la morte dell’afroamericano George Floyd per mano di un agente di polizia. In Francia nei giorni scorsi migliaia di persone hanno marciato a Parigi, Bordeaux, Nantes, Limoges, Poitiers, Caen, Marsiglia e Lille per protestare contro il razzismo di stato e le violenze delle forze dell’ordine. Con una compagna approfondiamo riflessioni, pratiche e rivendicazioni dei movimenti francesi.
Si continua a svendere la sanità pubblica a favore di quella privata. Oggi a San Basilio è stato inaugurato alla presenza della Presidente del IV municipio un ambulatorio dell'ospedale gemelli. Una quarantina di abitanti sono andati a pretestare.
E’ un po’ di tempo che non parliamo della situazione sanitaria nelle carceri Americane. Secondo gli ultimi dati raccolti, piu’ di 46 mila persone detenute hanno contratto il virus. 548 invece sono i morti.
La scorsa settimana i detenuti del carcere di San Quintino a nord di San Francisco sono entrati in mobilitazione dopo che ben 300 persone sono risultate positive.
Con Sergio, lavoratore della Maschio NS e sindacalista SLAI Cobas, parliamo della protesta di lavoratrici e lavoratori contro il cambio di appalto e decine di licenziamenti dell'azienda con un vero e proprio sistema di caporalato degli appalti.
Nuova udienza oggi al Tar di Cagliari per decidere sull'ampliamento della Rwm di Domusnovas. Numerosi i comitati hanno deciso di indire, in contemporanea, una manifestazione che ribadisca il no popolare alla fabbrica di bombe.
Ne parliamo con Fiorenza, nostra corrispondente dal capoluogo sardo.
Aggiornamento con una compagna dalla Val di Susa sulla mobilitazione del movimento No Tav al presidio dei Mulini. La mobilitazione si è sviluppata a seguito della ripresa dei lavori al cantiere nonostante la sentenza di contrarietà all'opera da parte della Corte dei Conti.
Sabato prossimo diverse manifestazioni avranno luogo, in Italia e in Europa, per esprimere solidarietà e appoggio alla causa del popolo curdo. A Roma l'appuntamento è alle 17.30 in piazza del popolo.
Ci illustra i contenuti della giornata un compagno di Uiki onlus.
Dopo un'aggressione di Casa Pound e una forte manifestazione antifascista, 15 compagne/i sono state condannati a pene da 1 anno a 1 anno e 2 mesi per travisamento. Domani la sentenza in Cassazione.