Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Cinema a Roma, ancora sale all'asta

A Roma stanno per essere messe all'asta quattro sale cinematografiche, tre in attività (Adriano, Ambassade ed Atlantic) e un'altra chiusa purtroppo da tempo (il Reale a Trastevere). Si tratta di esercizi che facevano parte del vecchio circuito Cechi Gori, poi rilevati da Massimo Ferrero e adesso messi all'incanto. Quali sono i motivi per cui a Roma, nonostante l'aumento dei biglietti venduti lo scorso anno, continuano ad essere chiuse sale cinematografiche.

Durata

Negozi Zara, la lotta paga

Si è conclusa con una vittoria la mobilitazione di lavoratori e lavoratrici del gruppo Zara, che sono riusciti a confermare i propri livelli salariali e l'applicazione del contratto nazionale rigettando l'offensiva della controparte. Un risultato ottenuto grazie a scioperi e manifestazioni che adesso si cerca di replicare anche nella vertenza che riguarda gli stabilimenti della birra Peroni.

Durata

Gran Bretagna, no all'HS2

In Gran Bretagna il progetto di treno ad alta velocità HS2, che dovrebbe unire Londra con il nord dell'Inghilterra, sta ricevendo un'accelerazione dopo la vittoria di Boris Johnson alle ultime elezioni. Il premier può contare su ingenti fondi di provenienza cinese ma anche sull'opposizione di migliaia di persone che si oppongono alla distruzione di foreste secolari e al disseccamento di falde acquifere utilizzate da milioni di londinesi, solamente per contare su una velocizzazione dei tempi di percorrenza che, fra Londra e Birmingham, non dovrebbe superare i venti minuti.

Durata

Roma: all'Archivio dei movimenti, Sakine Cansiz

Simonetta Crisci ci presenta i 3 volumi dell’autobiografia della combattente curda
Sakine Cansiz”Tutta la mia vita è stata una lotta”, iniziativa che si terrà  giovedi 13 febbraio h 18.00, promossa
dall’Archivio dei Movimenti,via Torpignattara 124, in preparazione
della manifestazione Nazionale del 15 febbraio a Roma “a sostegno
della rivoluzione in Rojava e per la libertà di Ocalan”

Durata

Movimenti per la casa ancora in piazza a Roma

Continua la mobilitazione dei movimenti per il diritto all'abitare di fronte alla sede del consiglio regionale del Lazio, per chiedere l'adozione di norme volte a superare la situazione di emergenza abitativa in regione e, in particolare, l'approvazione di due emendamenti relativi all'edilizia popolare e agli sgomberi. Ieri sera si sono verificati momenti di tensione con le forze dell'ordine mentre per la prossima settimana si spera, quantomeno, che gli emendamenti vengano approvati.

Durata

Voci da Uber

Maria Anna Mariani, ricercatrice presso l'università di Chicago, ha raccolto una serie di conversazioni con autisti e autiste di Uber che sono andate a formare questo "Voci da Uber", un esperimento a metà fra narrativa e saggistica che cerca di comprendere le relazioni umane e sociali nell'epoca del capitalismo delle grandi piattaforme, fra sorprendenti confessioni intime, immancabili medie valutative e connessioni umane impreviste. Uno squarcio su Chicago, città in cui si svolgono le conversazioni, e su tutte le Chicago del mondo

Durata

La lotta per la casa alla regione Lazio

Presidio stamattina, martedì 11 febbraio, di fronte al consiglio regionale del Lazio in via della Pisana, dei movimenti per il diritto all'abitare per chiedere l'approvazione di una serie di provvedimenti relativi all'emergenza abitativa e alla gestione delle case popolari.

Di seguito il comunicato che indice il presidio.

🔴 Mantenere gli impegni per aprire una nuova stagione del diritto all’abitare.

Durata