7 ARRESTI E 10 OBBLIGHI DI FIRMA PER IL G7 DI VENARIA
7 arresti e 10 obblighi di firma dopo un'operazione di polizia ordinata dalla procura di Torino nelle città di Torino, Modena, Firenze, Roma, Bari e Venezia.
7 arresti e 10 obblighi di firma dopo un'operazione di polizia ordinata dalla procura di Torino nelle città di Torino, Modena, Firenze, Roma, Bari e Venezia.
Venerdì 5 luglio andiamo tutte all'Aquila per sostenere le tre donne denunciate dall’avvocato Antonio Valentini con l’accusa di concorso e diffamazione artt 81 e 595 ter (con qualsiasi altro mezzo di pubblicità" diverso dalla stampa), nel quadro più ampio del processo per stupro commesso da un militare difeso dall'avv. Valentini.
Per andare in pullman: ciriguardatutte@inventati.org
qui ulteriori approfondimenti:
Dopo che è stata resa pubblica l'inchiesta che coinvolge il rettore dell'Università degli Studi di Catania e molti docenti soprattutto di quell'ateneo ma anche di molti altri, la mobilitazione universitaria ha portato ieri all'occupazione del rettorato di catania.
Ne parliamo con una compagna del Coordinamento Universitario
Corrispondenza radio con i sindacalisti del SiCobas durante il presidio tenutosi il 1 Luglio di fronte al MISE. Un presidio che vuole mettere il Ministro Di Maio di fronte alle proprie responsabilità. Basta promesse per i lavoratori, è ora di intervenire con misure concrete. Riportiamo il testo di convocazione della manifestazione.
La vertenza del coordinamento cittadino sanità ha fatto saltare i nervi al direttore dell'ospedale di Ostia che prima ha fatto intervenire i vigilantes interni contro il volantinaggio dei compagni e poi non contento ha chiamato i carabinieri
Oggi dalle ore 18.30 si svolgerà la presentazione del progetto "archivio dei movimenti" in via di Torpignattara 124.
Ne parliamo con una compagna
Domani pomeriggio, sabato 22 giugno, per una Roma città aperta e contro gli sgomberi, appuntamento alle 16 a piazza Vittorio per un corteo che si concluderà a piazza Venezia. Ci racconta il percorso di avvicinamento alla manifestazione una compagna del movimento per il diritto all'abitare di Roma.
Si è conclusa ieri sera a Crack, la mostra di fumetti dirompenti aperta nelle celle del Forte Prenestino fino a domenica 23 giugno, l'asta di disegni per sostenere le prossime iniziative di soccorso della nave mediterranea. Alessio Spataro, che insieme ad altri disegnatori e disegnatrici ha organizzato l'iniziativa, ci racconta come è andata e le prospettive per il futuro. Il banchetto di Mediterranea al Crack sarà presente in piazza d'armi fino a domenica.
Domenica a Firenze l'ultimo saluto a Lorenzo Orsetti, per ricordarlo e continuare la sua lotta sono state organizzate diversi iniziative, fra cui un crowfunding cui si può aderire attraverso questo sito, https://www.produzionidalbasso.com/project/lorenzo-orso-tekoser-per-con…
Una compagna fiorentina ci racconta la giornata di domenica e le modalità per aderire al crowfunding
Una compagna ci aggiorna sulla rivolta nel carcere di Poggioreale a seguito del rifiuto di curare un detenuto con la febbre.