Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Stati generali dell'editoria, il sogno del grande fratello

Si sono aperti ieri i cosiddetti stati generali dell'editoria, il pomposo nome con cui il governo ha voluto denominare una kermesse chiamata a presentare al pubblico, dietro la consueta patina di richiami alla "partecipazione popolare" online, un piano di tagli all'editoria che andrà a colpire nei fatti una serie di testate, organizzate su base cooperativistica, non gradite alla coalizione giallo-verde. Poche briciole di risparmio a fronte di nessuna iniziativa nei confronti dei colossi del web (Google e Facebook) e delle grande concentrazioni editoriali.

Durata

Altsasu, la solidarietà non si ferma

La cittadina navarra di Altsasu, dove due anni fa, in seguito ad una rissa da bar fra alcuni giovani e degli agenti della Guardia Civil in libera uscita, è cominciata l'odissea giudiziaria per otto ragazzi e ragazze, condannati a lunghe pene detentive per delitti di presunto "terrorismo", si è riempita nella giornata di domenica scorsa. Oltre settantamila persone sono affluite nel paese per mostrare la propria solidarietà nei confronti delle vittime della repressione giudiziaria, una delle più grandi manifestazioni di questo tipo nella storia recente di Euskal Herria.

Durata

Brexit, Londra in piazza per il remain

Centinaia di migliaia in piazza, alcuni dicono un milione, a Londra per chiedere un secondo referendum sull'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea. Nel frattempo continua lo psicodramma collettivo sulla Brexit, la prossima deadline è fissata per il 12 aprile.

Ne parliamo con Leonardo Clausi, corrispondente da Londra per Il Manifesto e autore di d

Durata