Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Bruxelles: in piazza estrema destra e realtà antirazziste

Ieri, Domenica 16, giornata di tensioni a Bruxelles, dove l'estrema destra ha organizzato una manifestazione per protestare contro la firma del primo ministro, su cui è caduto il governo, del Global compact, trattato delle nazioni unite sui migranti. In contemporanea le realtà antirazziste e antifasciste hanno organizzato una mobilitazione in risposta, che ha ribadito la natura accogliente della città di Bruxelles.

Piazza Malatesta: il quartiere vuole un'altra piazza

Ieri, Domenica 16, per tutto il pomeriggio il Comitato di quartiere Pigneto-Prenestino ha organizzato insieme agli abitanti di piazza Malatesta una giornata di socialità e discussione sul tema dell'utilizzo della piazza stessa, luogo che è stato pesantemente cementificio e desertificate dopo i lavori per la fermata della metro. Inoltre continua la battaglia per il ripristino della linea bus 81.

A fuoco il tmb salario, una nuvola di fumo su Roma

I comitati che da tempo si battono per la sua chiusura l'avevano definito una bomba a orologeria: stamattina è scoppiata e una nuvola di fumo avvolge da ore la capitale. Stiamo parlando del TMB di via Salaria, una vera e propria discarica in pieno centro urbano che ha preso fuoco questa mattina intorno alle 4.30.

Un attivista dei comitati della Salaria ci spiega perchè si tratta di una tragedia annunciata e qual è la situazione che si vive nelle zone limitrofe.

Durata

Difendiamo la Polveriera!

A Firenze lo Spazio Comune La Polveriera, uno degli ultimi luoghi autogestiti all'interno del centro storico cittadino, è a rischio sgombero. Un compagno della Polveriera ci racconta le iniziative in atto per salvare questa esperienza. Di seguito il comunicato ufficiale che arriva da Firenze.

APPELLO: DIFENDIAMO LE AUTOGESTIONI!

LA POLVERIERA è SOTTO SGOMBERO!
DIFENDIAMO L’AUTOGESTIONE!

Durata

Vox e la Catalogna

A poco più di una settimana dalle elezioni regionali in Andalusia, che hanno visto il buon risultato del partito di estrema destra Vox, insieme al nostro corrispondente da Barcellona cerchiamo di capire che ripercussioni questo successo avrà sulla Catalogna, che si appresta a celebrare una grande giornata di lotta il 21 dicembre

Durata

Bansky e la Palestina

L’uomo che rubò Banksy, diretto dal regista italiano Marco Proserpio, racconta del celebre anonimo artista dei graffiti che, sotto lo pseudonimo Banksy, realizzò nel 2007 una serie di disegni a sfondo politico collocati in giro per la Palestina, veicolandoli in particolare sul muro che separa Israele dalla Striscia di Gaza. La cronaca ci racconta però che tali opere, subito dopo, furono rimosse e – all’insaputa del loro autore – vendute sul mercato.

Voce narrante del documentario è Iggy Pop.

Durata