Ad una settimana dalla chiusura, imposta dal sesto municipio di Roma sulla base di un cavillo burocratico, l'ambulatorio di medicina solidale di Tor bella monaca, che offre servizi socio-sanitari gratuiti e di ottimo lavoro a centinaia di persone, italiane e straniere, provenienti da uno dei quadranti più poveri della città, rimane chiuso.
Lucia Ercoli, coordinatrice dell'ambulatorio, ci racconta la situazione attuale.
In barba a tutte le rassicurazioni del Governo, la nuova proprietà dell'ILVA di Taranto ha inviato, dando comunicazione attraverso una pagina web, le lettere che comunicano a centinaia di lavoratori l'immissione in cassa integrazione a zero ore. Lavoratori sindacalizzati, attivisti, persone ritenute "poco produttive", una vera e propria epurazione che si è abbattuta su chi è ritenuto scomodo per gli interessi dell'azienda, alla faccia di quanto detto finora dal ministro Di Maio e dai sindacati concertativi.
Ne parliamo con Ernesto, un compagno dello SLAI Cobas di Taranto
Lo spazio sociale romano Ex51 compie quattordici anni e festeggia attraverso una serie di iniziative che cominciano questo pomeriggio, venerdì 2 novembre, e andranno avanti per tutto il mese.
Il governo giallo-verde tira dritto sul Tap. Per i ministri del Movimento 5 Stelle la mancata realizzazione dell'opera comporterebbe penali di diverse decine di miliardi. E' una delle prime promesse elettorali che il governo tradisce. Abbiamo contattato un compagno del Movimento No Tap per raccontare come gli attivisti e i cittadini pugliesi vogliono rispondere al governo.
Vincenzo Vita dell'AAMOD presenta la rassegna Il Sessantotto, giornate di studi e rassegna cinematografica dislocate in diversi spazi di Roma (Casa del Cinema / Cinema Trevi - Cineteca Nazionale / Fondazione Gramsci / Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea / Università Roma Tre), dal 3 al 13 novembre 2018.