Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Presidio alla Direzione del Policlinico Umberto I contro i provvedimenti disciplinari

Corrispondenza sulla mobilitazione di oggi (ore 12, direzione del Policlinico Umberto I) a sostegno dei lavoratori/lavoratrici della sanità colpiti dai provvedimenti disciplinari e dalle minacce di licenziamento.

Per una panoramica sulla sanità laziale ascolta qui.

#Ciriguardatutte! Il processo a L'Aquila

Stamani prima udienza (quella di gennaio annullata per rinuncia del giudice) del processo che vede tre femministe imputate di diffamazione, denunciate dall'avvocato Antonio Valentini, difensore dello stupratore Tuccia, militare dell'Operazione Strade sicure.

Due corrispondene con le compagne presenti nel presidio di solidarietà femminista, nella foto il presidio di gennaio.

Durata

Oggi l'Ungheria, domani l'Europa?

Le elezioni in Ungheria hanno visto l'ennesimo trionfo di Viktor Orbàn, fra dichiarazioni antisemite, proclami antiimmigrati e distribuzione clientelare dei cospicui fondi elargiti dall'Unione Europea. Un progetto reazionario che piace non soltanto alla destra più becera ma anche a molta parte di quella in doppiopetto, dalla CSU bavarese fino a accademici italiani del calibro di Alessandro Campi.

Ne parliamo con Guido Caldiron, saggista e giornalista del Manifesto.

Durata

Autorecupero a Roma, ancora problemi con l'amministrazione comunale

A Roma le esperienze di autorecupero abitativo continuano a scontrarsi con l'inefficienza, quando non con il boicottaggio, dell'amministrazione capitolina. A Serpentara e a Torre maura il comune non ripara la rete fognaria, a Centocelle si aspetta ancora la consegna definitiva dello stabile di via dei lauri.

Ne parliamo con Bruno, della cooperativa Inventare l'abitare.

Durata