trans day of remembrance imbrattata Mostra torino
Intervista con un Compagno del Maurice da Torino nel trans day of remembrance per parlare dell'attacco fascista contro una mostra a Torino.
Intervista con un Compagno del Maurice da Torino nel trans day of remembrance per parlare dell'attacco fascista contro una mostra a Torino.
Un ricordo di Giorgio Antonucci medico, poeta, scrittore, psicanalista, Antonucci ha lavorato per un breve periodo nell'ospedale psichiatrico di Gorizia, diretto da Franco Basaglia. Antonucci non fece mai ricorso al TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio) e abolì tutti i sistemi di contenzione fisica, nonché l'uso di psicofarmaci.
Ascolta anche quest altro contributo su Giorgio
Come avverrà la dispersione dell'ISIS, sconfitto in alcune zone del Medio Oriente? Qui un recente articolo di Negri sul tema.
Quali sono i nuovi scenari? Cosa ci dice la recente crisi del Libano?
Ne parliamo con Alberto Negri de "Il Sole 24 Ore".
[estratto da Vengo anch'io]
Intervista alla filosofa, femminista e militante basca Jule Goikoetxea. Prendendo spunto da un suo articolo di critica alla posizione della sinistra spagnola in merito alla questione catalana, "Carta a la progresia espanola", le abbiamo chiesto cosa pensa di quanto accade in Catalunya e nello stato spagnolo, lo stato di salute delle forze progressiste, o presunte tali, dall'altra parte dei Pirenei e le prospettive di un cambiamento sociale e politico che prenda le mosse da un pensiero critico ed antipatriarcale.
Di seguito, il testo dell'intervista
Presidio stamattina, di fronte all'assessorato alle politiche sociali, delle donne provenienti da diverse occupazioni della capitale, decise a rimandare al mittente la proposta della giunta capitolina a cinque stelle di risolvere l'emergenza abitativa a Roma deportando i senza case in baracche destinate in origine agli sfollati delle zone di guerra. Ci racconta come procede l'iniziativa una compagna di Sapienza clandestina.
Questo pomeriggio alle 18.00, alla casa internazionale delle donne di Roma, in contemporanea con Milano, Bologna e Bari, conferenza stampa di presentazione della manifestazione convocata sabato prossimo a Roma da Non una di meno.
Ne parliamo con una compagna di NUDM di Roma
Come previsto, la candidata M5S Giuliana Di Pillo ha vinto il ballottaggio del X Municipio di Roma col 59,6%. L'avversaria Monica Picca si è fermata al 40,4%. Ma il vero record lo segna l'asticella dell'astensionismo, che aumenta rispetto al primo turno: ha votato infatti solo il 33,6% dei votanti (60mila circa su 185mila aventi diritto). In aumento - quasi raddoppiato - il numero delle schede bianche e nulle.
Come analizzare tali elezioni all'indomani della sbornia mediatica che ha ubriacato i media e criminalizzato un intero quartiere?
In via Ramazzini, a pochi metri dall'ospedale san Camillo, sono pronte le prime 25 casette pieghevoli di plastica, progettate da IKEA Foundation per essere destinate a profughi e sfollati in zone di guerra. La giunta capitolina a 5 stelle ha deciso che questi moduli da meno di venti metri quadri, che ospitano ognuno sei persone, saranno destinati a senzatetto, sfrattati, richiedenti asilo e, più in generale, chiunque si trovi in stato di emergenza abitativa. In tutta Roma dunque potrebbero sorgere baraccopoli targate IKEA, dove rinchiudere povertà e fragilità.
In occasione del reading, questa sera, di Bernocchi punk, racconto tratto dall'antologia "Ostia, romanzo di una periferia", abbiamo chiesto a Luca, uno degli animatori del libro, cosa significa raccontare il litorale romano in questo momento
Domenica prossima iniziativa delle ciclofficine di Roma est al parco di centocelle per contrastare i tentativi di speculazione su tutta l'area.