Torino: compagna denunciata di diffamazione
Barcellona: arresti e proteste di piazza in vista del referendum sull'indipendenza catalana
Con il nostro inviato a Barcellona facciamo il punto della situazione in Catalogna dopo gli arresti e le proteste di ieri 20 Settembre a pochi giorni dal referendum indetto dal governo catalano per l'indipendenza dallo Stato spagnolo
Siria del Nord: agiornamenti dal fronte di Afrin e da quello di Raqqa, ruolo della Turchia e attacchi al Confederalismo Democratico
Aggiornamento con una compagna dell'Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia sulla situazione nella Siria del Nord, dal fronte di Afrin e da quello di Raqqa, il ruolo della Turchia, gli attacchi al Confederalismo Democratico, il processo ad alcuni attivitsti in Belgio ed il corteo nazionale del 7 ottobre a Milano
Tiburtina: occupato IV Municipio dagli abitanti di Casalbruciato contro gli sgomberi delle case popolari
Corrispondenza con un compagno del Nodo Territoriale Tiburtina sull'occupazione di stamattina 21 settembre del IV Municipio da parte di un centinaio di abitanti delle case popolari di Casalbruciato sotto sgombero. Le case furono ottenute dagli occupanti di San Basilio dopo la battaglia del 1974 e la morte di Fabrizio Ceruso
Basta armi nucleari, l'Italia ratifichi il trattato di interdizione
Giovedì mattina, a partire dalle ore 10, manifestazione di fronte alla sede del Ministero per gli Affari Esteri, alla Farnesina, per chiedere che l'Italia ratifichi al più presto il Trattato di Interdizione dell Armi Nucleari. Ne parliamo con uno degli organizzatori.
Intervista ad Alessandro Portelli sugli USA: tra sospensione del DACA e movimenti antirazzisti
Lunedi 18/09
Durante il redazionale abbiamo intervista Alessandro Portelli, ex docente di "Letteratura americana" presso "La Sapienza" per fare insieme a lui una fotografia sull'attuale dibattito politico statunitense, concentrandoci particolare sulle politiche che riguardano l'immigrazione.
A partire dai fatti di Charlottesville del 12 Agosto gli abbiamo posto domande sul Daca (Deferred action for childhood arrivals) che D.Trump ha annunciato di non rinnovare e sulla costruzione del muro al confine con il Messico.
Corteo a Firenze : le strade sicure le fanno le donne che le attraversano
Le voci del corteo notturno a Firenze di oggi, 16.09.17 - la risposta arrabbiata e determinata di centinaia di donne allo stupro di due ragazze per mano di due carabinieri in servizio.
Le voci e le parole delle partecipanti, contro la lettura e il racconto che i media continuano a dare sugli stupri e sulla violenza di genere, una lettura che associa un particolare gruppo etnico alla cultura dello stupro, omettendo ancora una volta quanto sia fatto strutturale della nostra società.
Intervento del Nodo Territoriale Tiburtina dal Corteo
Un intervento di un compagno del Nodo Territoriale Tiburtina dal Corteo che attraversa Tiburtino III
Chiusura del corteo a Tiburtino III
Il corteo si conclude, sentiamo l'analisi di un compagno e l'intervento dal palco.
Dal corteo l'intervento dei genitori delle scuole del quartiere
Intervento dal microfono di una mamma della scuola del quartiere