Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Verso il corteo del 27 Maggio contro il G7 di Taormina: corrispondenza con una compagna di Palermo

Verso il G7 di Taormina di questa settimana abbiamo contattato una compagna di Palermo per parlare della mobilitazione che si terrà il 27 Maggio ai Giardini Naxos e per condividere alcune riflessioni insieme.
Riportiamo il comunicato dell'assemblea pubblica che si terrà il giorno precedente, il 26 Maggio sempre ai Giardini Naxos.

Durata

Caserta: 20 Maggio un migliaio di studenti in corteo contro la chiusura delle scuole

Abbiamo contattato uno studente di Caserta in merito alle mobilitazioni delle scorse settimane di studenti, lavoratori, professori, cittadini.
Nelle scorse settimane la situazione nel casertano si è fatta drammatica e grave: 92 istituti superiori sono a rischio chiusura e il Buonarroti ha già abbandonato la propria sede storica la settimana scorsa. Le strutture sono inagibili e i fondi per la messa in sicurezza e per i servizi essenziali non ci sono.
Riportiamo il comunicato stampa degli Studenti in Rotta contro la Bancarotta.

Durata

Il punto sulla situazione in Grecia

Dopo cinque anni di sacrifici, la Grecia è più in crisi che mai. Il governo Tsipras ha tradito le aspettative dei movimenti di opposizione e di gran parte della popolazione greca imponendole altre restrizioni.

La destra tornerà al potere ma senza alcuna prospettiva che non sia quella di obbedire ai diktat del capitale internazionale. Che ne sarà dei movimenti di opposizione?

Durata

Roma, una città in emergenza abitativa alle prese con amministratori socialmente pericolosi

A Roma, sulla base degli ultimi dati, l'emergenza abitativa è un problema destinato a peggiorare. Ciò nonostante, continua a mancare un assessore alle politiche abitative e l'estate si preannuncia più calda che mai sul fronte degli sgomberi e della repressione dei movimenti sociali. Ne parliamo con Bruno, del Coordinamento cittadino di lotta per la casa.

 

Qui una piccola analisi dei dati a disposizione operata dall'Unione inquilini:

 

Durata

Il campo di calcio a Villa Gordiani e il M5s

Insieme ad un ragazzo del progetto Riportiamo il calcio a Villa Gordiani parliamo della lotta portata avanti per la riapertura del campo di calcio e formare una squadra di calcio popolare per il quartiere, e dell'assurda presa di parola della giunta municipale che ha dichiarato di essere intenzionata e demolire il campo, con gli spogliatoi e le altre strutturre che fino a qualche anno fa venivano usate da chi frequentava il campo, invece di lavorare per la riapertura di uno dei pochi spazi verdi e di possibile socialità per il quartiere.

Durata

"La città orizzontale. Etnografia di un quartiere ribelle di Barcellona": un libro di Stefano Portelli

Pubblicato nel 2015 in spagnolo e catalano, "La città orizzontale. Etnografia di un quartiere ribelle di Barcellona" ripercorre la costruzione, la distruzione e la lotta delle casas baratas di Bon Pastor, antico quartiere operaio alla periferia di Barcellona, oggi una delle zone più marginali e sconosciute della città.

Durata

Dal PD nascono opere nocive e asfalto, dal presidio "No inceneritore-No aero" nascono i fior!

Per il Partito Democratico sono "abusivi" gli abitanti che difendono il Parco e la salute, loro vorrebbero asfaltare e avvelenare il territorio. Oggi, lunedì 22 maggio, ci sarà un'assemblea al presidio, mentre martedì 23 maggio appuntamento in Consiglio Comunale a Sesto per rispondere al PD.

Ripercorriamo la storia del movimento NoInc-NoAero con un attivista di Piana contro le nocività.

 

Chiude oggi il Salone del libro di Torino. Qualche considerazione sull'editoria

Si chiude oggi il 30° Salone Internazionale del libro, nel capoluogo torinese. I giornali dichiarano la vittoria di Torino nel derby con Milano per l'egemonia nel campo dell'editoria. Ma cosa significa questo successo?

Ne parliamo con Cristiano Armati di Red Star Press, presente al Salone.