Verona: a 7 anni dall'omicidio di Nicola Tommasoli
Dal presidio in ricordo di Nicola, la corrispondenza con un compagno del circolo Pink
Milano: la polizia anche a Radio Cane e Mandragora
Nel primo pomeriggio perquisite due case e i locali di Radio Cane e Mandragora con dodici blindai e guarie in borghese; ora i compagni e le compagne sono potuti rientrare ma una compagna è stata arrestata e portata a San Vittore, alcuni indagati a piedi a libero, dieci ancora in questura per essere identificati.
No Expo: corteo studentesco verso la May Day
Corrispondenza dal corteo di questa mattina
150tt 2011: verso la sentenza di I grado
Primo di una serie di approfondimenti sul processo relativo ai fatti del 15 ottobre 2011 che sta arrivando alla conclusione del I grado di giudizio, processo "esemplare" nel tentativo di criminalizzazione del dissenso e della ribellione.
Albano si prepara al corteo del 2 maggio
Sabato 2 maggio alle 15 la popolazione di Albano e dei Castelli scenderà il piazza per opporsi all'eventualità che il Tar possa nuovamente autorizzare l'erogazione di finanziamenti pubblici al progetto di inceneritore di Manlio Cerroni. Il responso è atteso per l'8 maggio.
Pomezia: ondata di sgomberi di case popolari
Sono iniziati ieri a Pomezia una serie di sgomberi di case popolari occupate effettuati dalla forza pubblica. Secondo le notizie raccolte altri ne seguiranno domani, i solidali fanno appello alle forze sociali dell'intera città per fermare gli sgomberi.
NoExpo: iniziano le Cinque giornate di Milano
Cominciano oggi le Cinque giornate milanesi Noexpo: alle 19.30 pesidio antifascista, domattina corteo studentesco, il 1 maggio giornata di mobilitazione nazionale, il 2 maggio iniziative diffuse, il 3 maggio assemblea. Continuano nel frattempo le operazioni di intervento preventivo eseguite dalla digos: anche oggi diverse perquisizioni di spazi socio-abitativi e nei confronti di vari/e compagni/e.
Presidio sotto l'ambasciata messicana della Carovana Europea di Ayotzinapa
Corrispondenze dal presidio sotto l'ambasciata messicana in appoggio alle attività della carovana europea costruita dai genitori dei 43 studenti scomparsi di Ayotsinapa. I genitori degli studenti desaparecidos intendono così portare all'attenzione dell'opinione pubblica europea e italiana le vicende dello scorso 26 settembre, chiedeno verità, la fine delle menzogne governative e che sia fatta piena luce sulle resposabilità istituzionali nella spietata repressione accaduta ad Iguala.
Corteo a Milano dopo gli sgomberi al Giambellino. Verso May Day No Expo
Le cinque giornate Noexpo diventano 6 infatti compagne e compagni sono mobilitati da stamani quando, a tre giorni da Expo puntuale arriva un nuovo, l’ennesimo, sgombero a Milano, nel quartiere del Giambellino. Sgomberata militarmente la Base di solidarietà popolare, uno spazio che – tra le altre attività quotidiane – ospitava anche il comitato degli abitanti del Giambellino e del Lorenteggio, impegnati contro sfratti, sgomberi e pignoramenti. Ci sono state anche diverse perquisizioni nelle abitazioni di alcuni occupanti e attivisti.