Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Via Amarilli, rientrate le famiglie

Ad una settimana dall'incendio che ha danneggiato il centro di via Amarilli e dal successivo tentativo di sgombero delle famiglie regolarmente alloggiate da parte della polizia municipale, le persone residenti nel centro sono ritornate nelle loro precedenti abitazioni.

Con Marcello Zuinisi, dell'associazione Nazione Rom, e con Irma, una compagna che ha seguito di persona tutte le tappe del tentato sgombero, facciamo il punto della situazione e cerchiamo di riassumere quello che è successo nel corso dell'ultima settimana.

Durata
Durata

Via Amarilli: situazione di stallo, sempre più difficile per i minori

Non vi è chiarezza sulla natura dell'incendio che ha costretto i rom di via Amarilli a trascorrere la seconda notte fuori dal centro. Le dichiarazioni di sindaco e assessore alle politiche sociali avallano l'ipotesi dolosa. Intanto si complica la situazione igienica e in particolare quella dei minori, che oggi hanno saltato la scuola. Partite le denunce per le violenze commesse ieri dai vigili urbani.

Durata

Pulizia etnica a Roma

Ieri a Roma è andato a fuoco un centro che ospitava a La Rustica olrte cento rom. L'incendio, probabilmente doloso, ha lasciato senza casa circa cento persone, che si trovano, nonostante le dichiarazioni dell'amministrazione, attualmente per strada.

Nel frattempo in alcune zone della capitale, secondo alcune testimonianze arrivate in redazione, agenti  della polizia municipale in borghese sequestrano per alcune ore giovani sorpresi a passeggiare nelle vicinanze di stazioni del centro, una pratica che dura da almeno una settimana.

Durata

Riprendiamoci l'Aula Studio Mohammed Bannour (Scienze Politiche - Sapienza)

Oggi, lunedì 30 marzo, ci sarà un'assemblea pubblica - ore 13 - nel cortile della facoltà di Scienze Politiche de "La Sapienza" (p.zza Aldo Moro, 5) per - come si legge nel comunicato di lancio dell'assemblea - "condividere esperienze e pratiche di autorganizzazione cominciando a immaginare un'università diversa e conflittuale, lontana il più possibile da pratiche e logiche di potere che non le dovrebbero appartenere".

 

Durata