Presidio sotto il Tribunale di L'Aquila per Anan, Ali e Mnsour
prima corrispondenza dal presidio sotto il Tribunale di L'Aquila dove in corso l'udienza per Anan, Ali e Mansour accusati di terrorismo
prima corrispondenza dal presidio sotto il Tribunale di L'Aquila dove in corso l'udienza per Anan, Ali e Mansour accusati di terrorismo
Da Rafah un aggiornamento sullo stato disastroso della cittadina che si trova ad ospitare 1mln e 700 persone in piena crisi alimentare. Uccisi anche 7 internazionali mentre stavano portando del cibo. Importante mandare aiuti e sostegno economico.
Mandiamo anche un audio da Khan Younis dove l'esercito sionista non ha lasciato neanche un albero, devastazione totale.
POCALUCE: UNA CENA ANTOLOGICA
venerdì 05 aprile 2024
Un anno dopo la pubblicazione del racconto 'Nodi al pettine'
https://tuttascena1.wordpress.com/2023/03/16/marcello-blasi-nodi-al-pettine/
del poeta, musicista e scultore Marcello 'Pocaluce' Blasi (1948-2010)
sta per essere editata un'antologia di suoi racconti brevi, poesie, canzoni.
In copertina ci sarà un ritratto di Marcello realizzato
PERCHÉ NON ACCADA PIÙ A NESSUNO E A NESSUNA.
Ancora sulle perquisizioni avvenute a Roma e in Umbria.
Come già circolato in un breve comunicato, il 22 marzo ci sono state diverse perquisizioni tra Roma e l'Umbria e la digos ha recapitato le carte in cui risultano quattro indagati per 270bis (associazione sovversiva con finalità di terrorismo) e 2 L. 895/1967 (legge sul controllo di armi e esplosivi).
Parte delle perquisizioni hanno riguardato un posto occupato (L38Squat a Roma) e un compagno che si trova in un letto di ospedale.
Corrispondenze dalla piazza di Roma
Il comitato promotore di Lgbt+ History Month Italy ha presentato in questi giorni la prima puntata della serie di podcast 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 𝐐𝐮𝐞𝐞𝐫: 𝐯𝐢𝐭𝐞 𝐞 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐟𝐮𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐚.
Al telefono con il presidio per Ilaria Salis a Milano, commentiamo anche la notizia della liberazione di Garbiele, coindagato con Ilaria, che era ai domiciliari da novembre. La Corte D'appello ha sentenziato che non sarà consegnato all'Ungheria. Gabriele era stato infatti arrestato a Milano sotto mandato di arresto europeo partito dall'Ungheria.
Con un compagno ripercorriamo la storia di Villa Tiburtina, poliambulatorio di via Casal De Pazzi, chiuso da dieci anni: grazie alla lotta - la campagna "Riapriamo Villa Tiburtina" - è stata raggiunta la decisione della riapertura. In questi giorni dovrebbero partire i lavori di ripristino. La lotta continua per garantire che il poliambulatorio risponda alle reali esigenze del territorio.
Questa mattina il Tribunale di Budapest ha negato i domiciliari a Ilaria Salis che deve rimanere nel carcere in Ungheria. Una compagna che era in aula con la numerosa delegazione italiana dà conto della mattinata, dalle provocazione neonazi, alle condizioni di Ilaria, ancora in catene e ceppi, alle parole dei giudici.
Questa mattina la forza pubblica si è presentata in forze al Quarticciolo per eseguire lo sfratto di tre nuclei familiari, senza nessuna presenza del municipio, senza assistenti sociali per famiglie con minori che ora, in due casi si trovano per strada mentre la terza famiglia, in via Cerignola sta resistendo insieme al quartiere.
Questo all'indomani della manifestazione che denunciava l'abbandono da parte dell'amministrazione del quartiere e la sola gestione securitaria.