Logos 2014 dal 9 al 12 ottobre
Domani inizierà Logos, festa della parola, presso il parco delle energie, Csoa Ex-Snia.
Domani inizierà Logos, festa della parola, presso il parco delle energie, Csoa Ex-Snia.
E' già da ieri che l'isis è entrato nel lato est della città di kobane. La difesa della città è molto grande. Oggi kobane è sotto pericolo di genocidio perchè l'isis sta entrando su tutti e tre i lati di kobane. Continuano le proteste dei curdi al parlamento europeo.
Sgombero all’alba per il collettivo Hobo che aveva occupato alcune settimane fa uno spazio nell’ex bar di via Filippo Re, accanto alle aule universitarie di scienze della formazione. Lo sgombero è avvenuto sulla base di un sequestro preventivo urgente disposto dalla procura, una modalità che la magistratura sta utilizzando molto negli ultimi tempi per sgomberare gli spazi. Sono 13 gli attivisti di Hobo denunciati per l’occupazione.
La Procura di Torino ha chiesto 53 condanne per un totale di oltre 190 anni di carcere al maxi processo ai No Tav per gli scontri del 27 giugno 2011, quando le forze dell'ordine sgomberarono il grande presidio No Tav alla Maddalena dove oggi sorge il cantiere Tav.
Leggi tutto quello successo all'udienza
Insieme a Filippo, nostro corrispondente da Hong Kong, gli aggiornamenti su occupy Hong Kong, con le frizioni in alcuni quartieri e l'inizio, forse, di un negoziato con il Governo
A Bologna stamattina l'Hobo, nella città universitaria, assediato e sgomberato da un ingente spiegamento di forze dell'ordine,
La corrispondenza con un compagno che ci racconta le prime ore della mattinata
Corrispondenza con un compagno del Comitato anti-sfratto della Magliana circa uno sfratto in corso alla Magliana ai danni di un signore vittima di una truffa.
Durata: 11'.
Corrispondenza con uno studente di Scienze Politiche dell'Università "La Sapienza" di Roma.
Ancora una volta alla Sapienza si fanno intervenire le forse del (dis)ordine per chiudere e murare spazi liberati dagli studenti.
L'aula occupata era stata intitolata a Mohammed Bannour, operaio tunisino morto durante alcuni lavori edili proprio all'interno della città universitaria romana.
Durata: 10'.
Continua la resistenza delle milizia popolari curde della Rojava contro l'ISIS, ci fornisce gli ultimi aggionamenti il rappresentante dell'ufficio informazioni sul Kurdistan in Italia
A Catania, dove si celebra alla presenza delle autorità la strage di un anno fa, le e i militanti antirazzisti dell'isola denunciano le reali responsabilità delle stragi di migranti.
A Catania, la cità si prepara a contestare questo pomeriggio l'assemblea parlamentare della NATO