Da Salonicco
Corrispondenza con un compagno del comitato di sostegno alla fabbrica occupata e autogestita Vio Me di Saqlonicco.
Corrispondenza con un compagno del comitato di sostegno alla fabbrica occupata e autogestita Vio Me di Saqlonicco.
Umore nero all'Ilva di Taranto, dopo l'ennesima morte sul lavoro.
Alcune analisi e considerazioni con un compagno del Comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti.
Durata 14':45''
Violenti scontri in tutta la Cisgiordania dopo l'uccisione in carcere in di un palestinese. Ad Aida Cam vicino Betlemme l'esercito spara e manda in fin di vita un ragazzo di 13 anni.
Fine settimana agitato nel CIE di corso Brunelleschi, ce ne parla un compagno di Torino
Gli abitanti dei villaggi della Calcidica, nel nord est della Grecia, da anni si oppongono alla riapertura e allo sfruttamento delle miniere d'oro che provoca l'inquinamento delle falde acquifere e il disboscamento di una delle zone più belle della Grecia, dove le comunità vivono grazie al turismo, all'allevamento e all'agricoltura e dove la montagna produce risorse quali acqua e legna che soddisfano il fabbisogno di tutto il paese.
Questo sfruttamento sta provocando una completa alterazione dell'ecosistema.
Durata 1° audio: 19':30''
Durata 2° audio: 9':09"
Corrispondenza dal corteo per i 3 anni dall'uccisione di Valerio Verbano da parte dei fascisti. Il corteo e' partito da Via Monte Bianco e si snoda per le vie del Tufello. L'importanza dell'essere antifascisti/e ai tempi dei ratti in doppiopetto. Con Valerio, Carla e Sardo Verbano nel cuore.
Corrispondenza con un compagno recluso nel CIE di Bari e li' deportato dopo le rivolte al CIE di Ponte Galeria a Roma
La situazione nei CIE, a Torino in particolare, dove è previsto un presidio in solidarietà per sabato
Una corrispondenza con una compagna di Torino.
Oggi secondo giovedì in presidio convocato al IV municipio dal Centro Donna per sportello aperto dall'istituzione che è detto contro la violenza ma è basato sulla mediazione familiare e non segue niente di quanto elaborato dalle femministe in tanti anni di lotte.
La corrispondenza a fine giornata con una compagna del Centro
Due corrispondenze alla partenza del corteo "Complici e solidali" indegùtto per oggi a Teramo in solidarietà con i 6 compagni condannati per la manifestazione del 15 ottobre 2011.
Una prima corrispondenza con un compagno di Teramo, che ci racconta del clima costruito in città pere l'arrivo della manifestazione; la seconda raccolta alla parenza del corteo.