Dresda: manifestazione antifa
Da Dresda un compagno ci racconta della manifestazione antifa che si sta svolgendo nel giorno dell'anniversario del bombardamento.
Da Dresda un compagno ci racconta della manifestazione antifa che si sta svolgendo nel giorno dell'anniversario del bombardamento.
Un commento con un compagno greco su quanto avvenuto questa notte in Grecia durante il voto del Parlamento all'Austerity
Un commento con Michele, operaio addetto alla sicurezza sui posti di lavoro sul processo di Torino contro l'Eternit. Una sentenza a cui si grida vittoria ma che non smantella il gran quantitativo di amianeto presente nel nostro paese.
Oggi lunedì 13 febbraio alle ore 17 presso il Consultorio di via Spencer 282 assemblea delle donne in difesa dei consultori.
Da un lato ci sono centinaia di persone, pescatori, costruttori, braccianti, contadini e mezzadri, accampati lungo il fiume. Dall’altro buldozer, scavatrici, luci che illuminano a giorno il cantiere degli italiani e degli spagnoli. In mezzo esercito e ESMAD, i tristemente famosi squadroni antisommossa colombiani che dalla loro creazione ad oggi, hanno ucciso decine di presone reprimendo il dissenso.
Analisi e riflessioni con un compagno dipendente nelle ferrovie, circa il diritto alla mobilità e la gestione dei trasporti ferroviari nei cosidetti giorni di "emergenza mal tempo".
Durata: 32':55''
Una delegazione di famigliari dei 680 tunisini scomparsi nella traversata verso l'Europa è in questi giorni in Italia. Tra le loro azioni, anche quella di entrare nei CIE per cercare gli scomparsi.
Intervista ad una compagna del collettivo femminista Le Venticinqueundici di Milano (dura 8'14'')
Per maggiorni informazioni consultare il sito delle Venticinqueundici
Intervista del mfla a Malika Yacout, la donna di origine marocchina, residente in Italia da 15 anni, che nel dicembre 2004, a seguito della sua resistenza ad uno sfratto esecutivo, fu tradotta nel reparto psichiatrico di un ospedale di Firenze. A seguito della somministrazione coatta di farmaci, sua figlia di sei anni soffre di una grave encefalopatia dagli esiti incerti.
(dura 18'51'')
"Emergenza freddo" a Roma. Nella prima giornata di neve, Alemanno annuncia la apertura delle scuole, ma con didattica sospesa. Situazione critica per le scuole della capitale, rimaste aperte con conseguenti disagi sia per il personale che per i genitori degli alunni minorenni.
Una corrispondenza con una redattrice della radio