L'Aquila: fondi per i centri anti violenza alla Diocesi
Intervento di una donna del Comitato Donne Terre-Mutate per la Casa delle Donne a L’Aquila che denuncia l’assegnazione dei fondi per i centri anti-violenza alla Diocesi.
(dura 9'45'')
Intervento di una donna del Comitato Donne Terre-Mutate per la Casa delle Donne a L’Aquila che denuncia l’assegnazione dei fondi per i centri anti-violenza alla Diocesi.
(dura 9'45'')
Ci ha lasciato la compagna dei castelli Anna Panosetti, educatrice capace e militante antifascista.
Il contributo di Vincenzo Miliucci al suo ricordo.
L'Egitto festeggia la caduta del vecchio desposta, mentre si forma la prima Camera Bassa dell'era post Mubarak e lo Scaf continua a detenere le leve del potere.
Il processo di liberazione è sempre sotto attacco: per mano della giunta militare, le violenze sui manifestanti non si arrestano, la repressione continua, ma la piazza simbolo resiste.
Oggi tante le iniziative nelle città italiane, tra cui Roma dove è previsto un sit-in per le ore 17.00 difronte alla Piramide (piazzale Ostienze -metro B, fermata Piramide).
Durata: 26':22''
Nella zona Torpignattara -Quadraro, (zona già densamente popolata), sono aumentati i cantieri abusivi dopo l'approvazione del Piano Casa regionale che, con la scusa di risolvere i problemi legati all'emergenza abitativa nella metropoli, incentiva la speculazione edilizia, le cementificazioni selvagge, a discapito di parchi, zone agricole e zone protette.
Per denunciare la speculazione edilizia, gli abitanti del VI Municipio, convocano una assemblea pubblica, venerdì 27 gennaio alle ore 18.00, presso la sala consiliare in piazza della Marranella n.2.
Corteo partecipatissimo oggi a Palermo dove sfilano le realtà che compongono il movimento dei forconi, i ceti impoveriti dalla crisi e il movimento studentesco.
Durata: 9':14''
Per altre info: https://italy.indymedia.org/node/3726
Sgomberi e intimidazioni si susseguono nei confronti di compagne e compagni dello spazio autogestito Guernica di Modena, questa volta raggiunti da denuce e obbligo di firma per aver tentato di disturbare l'iniziativa dei fascisti il 28 ottobre scorso.
Durata: 14':04''
Per ulteriori info: http://www.infoaut.org/index.php/nodi/modena/item/3770-colpito-il-guernica-4-arresti-e-8-obblighi-di-firma
Continua la lotta di lavoratori e lavoratrici del gruppo ARGOL, a Fiumicino, ne parliamo con Antonio, della CUB trasporti.
Sabato mattina a Riano manifestazione per dire no al progetto di apertura di una nuova discarica per i rifiuti di Roma, le voci dei comitati per l'acqua pubblica e contro i rifiuti.
La Sicilia è bloccata dal movimento dei forconi, di che cosa si tratta?
Lo abbiamo chiesto a Pippo Gurrieri, ferroviere, attivista della CUB e storico militante libertario siciliano
Non solo a Palermo e Genova, anche a Trapani lavoratori e lavarotrici dei locali cantieri navali sono protagonisti di una dura lotta per salvaguardare il proprio posto di lavoro, nella noncuranza dei media.
Ci racconta la situazione di Trapani un compagno della FAI