Atlantide a Bologna sotto sgombero
I fascisti lasciano il Tufello
Ascoltiamo l'ultima corrispondenza dalla piazza dei compagni che ci raccontano la ritirata dei fascisti dalla scuola che avevano occupato questa mattina al Tufello
Presidio antifascista contro occupazione Casa Pound al Tufello
Questa mattina i fascisti di Casa Pound hanno occupato i locali scolastici di Piazza Capri in zona Tufello-Valmelaina. I locali erano in ristrutturazione da più di un anno e i lavori erano fermi da tempo.
Ascoltiamo le corrispondenze dal presidio indetto dai compagni e dalle compagne antifasciste di Roma, l'appuntamento per tutte e tutti alle 17 sotto la lapide di Valerio Verbano al Tufello
Roma. Al Gazometro sciopero della fame dei dipendenti Conus spa
Notte al freddo e senza cibo per i quattro dipendenti della Conus Spa, società appaltatrice della lettura del gas per conto di Italgas (Eni). I lavoratori, tutti romani dai 50 ai 60 anni sono saliti ieri mattina sul Gazometro di Roma per salvare il posto di lavoro e sono ancora arrampicati ad un'altezza pari a 4 piani.
Egitto: che succede dopo il referendum
I si' hanno vinto con il 77,2% dei voti mentre i no hanno incassato il 22,18% dei consensi nel referendum sulle modifiche alla Costituzione, che si e' svolto il 19 marzo in Egitto. Lo ha annunciato il presidente della commissione di supervisione del referendum. L'affluenza e' stata del 41%. Dei 45 milioni di aventi diritto, si sono recati alle urne 18 milioni 326.000 persone. Il risultato della consultazione referendaria e' stato accolto da un applauso tra i presenti alla conferenza stampa.
Lampedusa: aggiornamenti
Il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, svolgerà un'informativa urgente, domani in aula alle ore 10, sulle misure adottate in relazione all'eccezionale flusso di immigrazione verso l'isola di Lampedusa. Lo rende noto la Camera dei deputati.
Manduria: aggiornamenti
'Non siamo qui per mangiare, siamo qui solo per la libertà e la dignita: è la scritta di uno striscione che i circa 150 immigrati tunisini che hanno trascorso la notte all'aperto per protesta hanno affisso dinanzi a quello che è diventato una sorta di accampamento di fronte all'ingresso della tendopoli di Manduria. Sul terreno si notano decine di materassi, cuscini e coperte utilizzati per dormire la notte scorsa, molti immigrati entrano ed escono dalla tendopoli.
Manduria: una testimonianza su sabato 2 Aprile
Da Manduria, dove sabato scorso sono uscite dal cosiddetto CAI (Centro di Accoglienza ed identificazione) circa 2000 persone, un'altra testimonianza di un compagno che ha raggiunto la Puglia per fare un'inchiesta audio-video. Si parla della disinformazione, delle ronde e dell'anomalia del CAI. Contributo registrato domenica 3 Aprile.
La catastrofe nucleare dal punto di vista della Cina
Dalla voce del corrispondente di www.chinafiles.com Simone Pieranni, di seguito alcune impressioni dalla Cina rispetto alla tragedia nucleare.
Protesta a Fiumicino dei lavoratori Enac
I dipendenti della Fligthcare, una delle società di handling che nello scalo romano forniscono i servizi di assistenza a terra, si sono riuniti oggi per scioperare, protestare e confrontarsi con la rappresentanza sindacale, in vista dei tagli e la precarietà dei lavoratori aeroportuali, il tutto tra le minacce di precettazione.