Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Roma: voci dal corteo

Corrispondenze dalla piazza romana: nel primo audio un compagno di Atesia ci parla della situazione sul suo posto di lavoro, nel secondo audio un compagno di Cobas Telecom ci parla della truffa dei contratti di solidarietà, nel terzo audio una compagna ci parla delle condizioni di vita e di lavoro all'interno delle cooperative sociali.

Durata
Durata
Durata

Presidio dei lavoratori e delle lavoratrici dello spettacolo davanti al Ministero dei beni e delle attività culturali

Continua la mobilitazione dei lavoratori dello spettacolo che la scorsa settimana hanno occupato il cinema Metropolitan e che scelgono la giornata dello sciopero generale, per scendere in presidio davanti al Ministero dei beni e delle attività culturali.  Durante la corrispondenza, una delegazione è stata ricevuta; restiamo in attesa di informazioni.

 

Durata: 6'04''

Durata

Milano: Casa dello Sciopero

Il 24 gennaio alle ore 17:30 è stata aperta la Casa dello Sciopero di Milano. Gli occupanti si sono subito divisi in gruppi per allestire il posto, portare viveri e assicurarne la difesa. Alle ore 21:30 ha avuto luogo un'assemblea aperta a cui hanno partecipato occupanti e sostenitori del posto. Si è deciso di  incontrare gli scioperanti dell'ATM nei vari depositi durante la giornata di ieri ,mercoledì 26.

Torino.Occupata sede Uilm.

Occupazione della sede della UILM a Torino da parte di lavoratori, precari, studenti antigelmini.

Una cinquantina tra studenti, lavoratori, precari e operai fiat ha occupato il 26 pomeriggio la principale sede torinese della Uil a Torino, in via Bologna 11. I soggetti colpiti dalla crisi prendono parola, in prossimità dello sciopero generale dei metalmeccanici di venerdì 28 gennaio.

 

 

Prove di sterminio.Gli stermini dimenticati.

Durante la giornata della memoria parliamo degli stermini dimenticati quelli che la storia recente dell’umanità  ha lasciato ben pochi testimoni e, forse proprio per questo, ha dimenticato.

Si tratta dello sterminio delle persone con disabilità, di sinti, di rhom,violate,di uomini e donne omosessuali violentate e massacrate dai  nazisti prima  di venire incenerite e fatte sparire per sempre nel nulla.