Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Roma: presidio a piazzale Clodio, Zurine, Fermin e Artzai LIBERI

Tre ragazzi del movimento giovanile indipendentista basco Segi sono, dallo scorso giugno, detenuti nelle carceri di Terni e Rebibbia dopo essere stati arrestati dalla Digos mentre volantinavano nei pressi del parlamento italiano. Stamane davanti al tribunale di piazzale Clodio a Roma si è svolto un presidio di solidarietà per chiederne l'immediata liberazione. Il tribunale ha disposto lo slittamento dell'udienza per la prossima settimana. Per questo il prossimo mercoledì è stato convocato un nuovo presidio.

 

Durata

Scuola e conflitto: ripartono le lotte in tutta Italia

Le operazioni di nomina degli insegnanti nelle scuole sono ancora in corso. Sono solo 10mila i docenti e 6500 gli Ata assunti in tutto il territorio nazionale (a fronte di centinaia di migliaia di precari!).

Oggi grande giornata di mobilitazione nazionale,da Bari a Modena, passando per Roma fino a Palermo,Catania e Livorno.

 

Di seguito i punti nevralgici della lotta contro le oscure riforme del Ministro Gelmini:

Durata
Durata
Durata

Questione Bilancio del Comune di Roma-l'incontro di oggi.

Ieri l'occupazione della tesoreria e dei musei capitoini ha ottenuto l'incontro svoltosi oggi con sei assessori capitolini. Movimenti per il diritto all'abitare, sindacalismo di base e tanti altri hanno portato le loro richieste e hanno incassato alcuni impegni. Sebben la discussione al bilancio sia ancora tutta da fare, abbiamo registrato un contributo che ci racconta l'incontro.

 

Durata

Bari. Rivolta nel Cie

Rivolta nel Cie (Centro di Identificazione ed Espulsione) di Bari quartiere San Paolo. Sono diversi i feriti, mentre dalle prime notizie di agenzia, 18 persone sarebbero state arrestate con capi di accusa che vanno da reati di devastazione, saccheggio seguito da incendio, resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale. 6 invece i reclusi che sono riusciti a fuggire.

Durata

Roma - conclusa la mobilitazione di fronte al Campidoglio contro il Bilancio 2010

In occasione dell'approvazione del bilancio 2010 del comune di Roma, i movimenti si sono mobilitati dalle 15,00 di questo pomeriggio. Già due settimane fa si erano ritrovati in massa sempre di fronte alla sede del Comune, contro l'approvazione di questo bilancio lacrime e sangue. Ascolta una corrispondenza che traccia le conclusioni della giornata di mobilitazione.

Durata