Escono dal carcere Manolo e Costantino
Del tutto inaspettatamente la prima sezione della corte di Cassazione ha annullato la misura cautelare nei confronti di Manolo e Costantino accogliendo il ricorso presentato dal loro legale.
Del tutto inaspettatamente la prima sezione della corte di Cassazione ha annullato la misura cautelare nei confronti di Manolo e Costantino accogliendo il ricorso presentato dal loro legale.
E' avvenuto ieri lo sgombero di Casa Guzzetta, edificio nel centro di Palermo dove vivevano sette famiglie. Il pretesto sarebbe l'inagibilità della Casa. Ieri sera si è tenuto un sit-in di protesta davanti al Comune. Questo pomeriggio alle 15:00 si terrà un tavolo tecnico in prefettura per trovare una soluzione abitativa per le famiglie di occupanti.
Un intervento di Oreste Scolzone riguardo agli accordi sulla Fiat di Pomigliano D'Arco.
Ascolta l'approfondimento del Martedì Autogestito da Femministe e Lesbiche di martedì 15 giugno 2010
Un recluso della sezione maschile del Cie di Ponte Galeria racconta il clima di disperazione che si respira all'interno del centro: l'ennesimo tentato suicidio, le fughe non riuscite e ricompensate con i pestaggi, gli episodi di autolesionismo... ma anche la determinazione dei reclusi che portano avanti la propria lotta sotto forma di uno sciopero della fame.
Joy ha ottenuto il permesso di soggiorno per motivi umanitari.
Questi sono i suoi saluti per tutte le compagne e i compani (registrati dalla trasmissione Macerie di Radio Black Out di Torino - www.autistici.org/macerie)
Leggi il comunicato di Noi non siamo complici:
noinonsiamocomplici.noblogs.org/post/2010/06/15/joy-libera
Sciopero e manifestazione a Roma di lavoratori e lavoratrici del pubblico impiego, ascolta la corrispondenza con un compagno dei COBAS
Dopo più di sei mesi di latitanza e ricercati dalla Polizia spagnola, 3 giovani indipendentisti baschi sono stati arrestati ieri dalla Digos poco dopo le 13 davanti alla sede del Governo, proprio mentre stava iniziando la Conferenza Stampa che aveva per protagonisti il premier iberico Josè Luis Rodriguez Zapatero e quello italiano Silvio Berlusconi.