Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Fiat, il giorno dopo il presidio

Dec 23, 2009 l'annuncio di Marchionne di ieri ha gelato gli operai di Termini Imerese. lo stabilimento verrà chiuso nel 2011. il piano industriale Fiat non garantisce nemmeno gli altri stabilimenti, dove continua la Cassa Integrazione. Produrre all'estero conviene di più, questa la ricetta padronale. L'intervento di un operaio dei Cobas. ascolta
Durata

sulla morte di Uzoma Emeka nel carcere di Teramo

Dec 23, 2009 Uzoma Emeka,nigeriano di 32 anni, è morto venerdì scorso nel carcere di Teramo, in cui scontava una condanna per detenzione di droghe leggere. Era stato il testimone oculare di un pestaggio nello scorso settembre. Ora ci si affretta a dichiarare, sulla base dell'autopsia, che la sua morte sia avvenuta per cause naturali, intendendo in questo modo scagionare, almeno per questa ennesima morte - la 172 dall'inizio dell'anno - il sistema penitenziario italiano nel suo complesso.
Durata

1969-2009: 40 anni di assassini di stato

Dec 14, 2009 Ricordare per comprendere: 40 anni di assassini di stato. Il 15/12/1969 Pinelli veniva ucciso nei locali della questura di Milano, in un clima di caccia alle streghe scatenato per criminalizzare il movimento anarchico dopo la strage di Piazza Fontana. Gli anarchici del gruppo “22 marzo” ne parlano Martedì 15/12 dalle 19 al Blow club, Via di Porta Labicana 24 - Roma. Organizza il Gruppo Anarchico “Cafiero” – FAI Roma. Ascolta
Durata

Kropotkin "Lo Stato"

Dec 14, 2009 Presentazione del libro di Kropotkin “Lo Stato” (1897). Giuseppe Galzerano (editore) illustra il testo che ricostruisce la funzione storica dello Stato: triplice alleanza del capo militare, del giudice romano e del prete; nemico della tradizione popolare, federalista e libertaria. Uno spunto di discussione per l’oggi. Ascolta
Durata

Contro vertice sul clima a Copenhagen: la giornata di oggi

Dec 14, 2009 Dopo un fine settimana segnato dalla impossibilità concreta di svolgere molte delle azioni dimostrative previste, poiché la polizia ha fermato circa un migliaio di persone in maniera preventiva, oggi un corteo per la libertà di movimento e contro le frontiere ha sfilato nelle strade della capitale danese. Il controvertice è proseguito con l'inziativa organizzata da via campesina, a cui hanno partecipato anche Naomi Klein e Michael Hardt, solo per citare due nomi. il resoconto della giornata e le prossime iniziative alcune considerazioni sul controvertice
Durata