L'Aquila: 26 febbraio per Anan
Dopo un anno di detenzione si arriva finalmente a processo per il detenuto politico palestinese Anan. Il 26 infatti ci sarà la prima udienza.
Dopo un anno di detenzione si arriva finalmente a processo per il detenuto politico palestinese Anan. Il 26 infatti ci sarà la prima udienza.
A Teheran il boia non va mai in vacanza. Almeno 975 esecuzioni sono state portate a termine in Iran nel 2024, la maggior parte delle quali tramite il brutale metodo dell’impiccagione
Si tratta della percentuale più elevata di sempre, un'escalation spaventosa nel ricorso alla pena di morte a fronte di dati che parlano di un aumento del 17% rispetto alle 834 esecuzioni registrate nel 2023.
Il 21 febbraio alle 18 si terrà a Esc la conferenza “Confederalismo democratico. Una soluzione per la pace in Medio Oriente”, organizzata da Uiki – Ufficio informazione #Kurdistan in Italia.
Mentre la speculazione divora i posti dove abitiamo, dal Laurentino 38 abbiamo lanciato un invito a chi lotta sul litorale di Fiumicino.
Dal decreto Caivano in poi è sempre più chiaro che il governo delle periferie è sul modello carcerario. Dal Quarticciolo al Laurentino, passando per le zone rosse dell’Esquilino e il Tuscolano, il cerchio repressivo si stringe intorno a certe aree della città ma ogni quartiere è un “campo da gioco” dove ognunx può fare la sua parte di lotta.
Dopo 49 anni di prigionia in carcere, Peltier è potuto tornare a casa, nonostante non ancora libero visto che è ai domiciliari. e' comunque un momento da celebrare. Nel parliamo con Sibilla Drisaldi, Supoort Group ad Committe Leonard Peltier USA , Healing and Freedom Per Peltier Roma e traduttrice di "La mia danza del sole. Scritti dalla prigione". E' occasione anche per parlare delle condizioni dei popoli nativi negli Usa di cui Peltier è espressione: la lotta continua, anche per la liberazione definitiva di Peltier
Una compagna appena tornata dalla Giordania, ci aggiorna sulle manifestazioni che ci sono state e che continuano contro la proposta di Trump di spostare i palestinesi di Gaza in Giordania ed in Egitto, manifestazioni a cui aderisce non solo la popolazione palestinese ma anche quella giordana.
In collegamento con Silvano, della Rete Yekatit12-19febbraio presentiamo l'iniziativa che si è svolta oggi, 19 febbraio 2025, presso la biblioteca Guglielmo Marconi di Roma, nella ricorrenza della strage di Addis Abeba
A seguire, Silvano ci presenta una serie di iniziative, che si svolgeranno nei prossimi giorni, tese promuovere una riflessione consapevole sui diversi aspetti assunti dal colonialismo italiano.
Di seguito il Comunicato di lancio della settimana dello Yekatit 2025:
Con un compagno del Nodo Solidale abbiamo parlato delle giornate globali per chiedere giustizia per Samir Flores Soberanes, contadino e attivista zapatista, assassinato il 20 febbraio 2019 ad Amilcingo per la sua lotta contro il Proyecto Integral Morelos. A Roma, l'appuntamento è il giovedì 20 febbraio, alle ore 12:00, davanti all'ambasciata messicana.
A continuazione il comunicato del Fronte dei Popoli in Difesa della Terra e dell’Acqua Morelos, Puebla,Tlaxcala; Congresso Nazionale Indigeno; Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale:
Con Murat Cinar, giornalista, parliamo degli arresti effettuati ieri nei confronti di centinaia di attivisti curdi, membri delll'Hdk e amministratori locali dei partiti di opposizione filocurda in Turchia.