Assemblea mercoledì 12 ottobre alle ore 19.00 a Communia, nel quartiere di san Lorenzo a Roma, per discutere delle iniziative da tenere in seguito agli ennesimi casi di violenza sessuale nella nostra città.
Sabato 8 ottobre alle ore 16.30 Assemblea pubblica in P.zza San Pietro ad Albano contro il termovalorizzatore voluto da Gualtieri da 600mila tonnellate che dovrebbe sorgere non lontano da qui, a Santa Palomba. Le scelte dell’inceneritore e dei biodigestori anaerobici sono anacronistiche perché alternative alla strada più virtuosa della raccolta differenziata. Oltre all’immediata chiusura della discarica dal territorio arriva la richiesta della bonifica dell’area. Ne parliamo con una compagna dei Castelli.
Continuano le proteste a continua la repressione in Iran, Amnesty international parla di quasi cento vittime solamente nella zona del Belucistan. L'aggiornamento sugli eventi delle ultime ore con un'attivista dell'associazione della gioventù iraniana in Italia
Da oltre vent’anni potenze internazionali tramano per eliminare il movimento di liberazione del Kurdistan. Un complotto ordito a partire dal 9 Ottobre del 1998, culminato con il rapimento di Abdullah Öcalan, il leader del PKK sotto sequestro dal 1999 nel carcere turco di Imrali.
Oggi quel complotto internazionale attraversa una nuova fase: dal 9 ottobre 2019 lo stato turco e le sue milizie jihadiste hanno invaso il Rojava con il benestare della NATO.
Una manovra diabolica che continua a dimostrarsi fallimentare.
Corrispondenza con un compagno dell'Associazione Tre Ghinee sull'aggressione e stupro di uno studente avvenuto nel quartiere di San Lorenzo nella notte tra sabato e domenica.
Giovanni Savino, esperto di storia e cultura russa e attualmente ricercatore presso l'università di Parma, presenta ai nostri microfoni il suo ultimo libro, frutto di una ricerca durata diversi anni in cui i fili del passato si intrecciano con quelli del presente. Al termine, un piccolo apologo russo-partenopeo, "Gogol ad Aversa".
In Iran continuano le proteste popolari, scoppiate dopo l'assassinio della giovane Mahsa Amini da parte della polizia religiosa, e anche purtroppo la repressione, benedetta dalla guida suprema della repubblica islamica, l'ayatollah Khamenei.
Abbiamo parlato della situazione attuale con un membro dell'associazione giovani iraniani in Italia.
E' arrivato oggi in Ucraina il convoglio umanitario e internazionalista organizzato dalle Brigate volontarie per l'emergenza, una realtà milanese nata durante il periodo pandemico e attiva in diversi progetti dentro e fuori l'Italia.
La nostra corrispondenza con un compagno in partenza da Kiev
Il 30 Settembre 2022, braccianti, contadini e solidali scendono in piazza per ricordare Omar Baldeh, lavoratore morto un anno fa nell’incendio del ghetto dell’ex Calcestruzzi, a Campobello di Mazara. Un corteo dalla Villa Comunale fino al bene confiscato alla mafia di Fontane d’Oro per ribadire a gran voce basta morti per sfruttamento e chiedere condizioni di vita e di lavoro dignitose.