25 aprile: le Brigate volontarie di ritorno da Leopoli
Con un compagno delle Brigate volontarie raccontiamo il viaggio verso Leopoli per portare aiuti alla popolazione ucraina e il ritorno in Italia aiutando chi vuole venire nel nostro paese.
Con un compagno delle Brigate volontarie raccontiamo il viaggio verso Leopoli per portare aiuti alla popolazione ucraina e il ritorno in Italia aiutando chi vuole venire nel nostro paese.
Sasha Skochilenko è stata arrestata in San Pietroburgo per aver messo dei cartellini nel supermercato sulla guerra a Mariupol. Secondo la legge federale russa rischia dai 5 ai 10 anni per false informazioni sulle politiche del governo russo riguardo all'operazione speciale condotta in Ucraina. Aleksandra è stata tratta in arresto preventivo in attesa del processo. Aleksandra però è celiaca quindi ha un grosso problema ad alimentarsi in carcere, motivo per cui è stata avviata una campagna per la sua liberazione.
In giornata si aspetta la sentenza del processo contro Rasha Azab. Presidio davanti al Tribunale a Il Cairo.
A Roma oggi, alle Cagne sciolte aperitivo solidale dalle 18.30 e aggiornamenti alle 20.
Insieme ad un compagno del comitato di Albano raccontiamo il presidio in corso sotto alla sede della Regione Lazio, dove più di 15 comitati territoriali contro le nocività si stanno opponendo alla gestione dei rifiuti con il sistema delle discariche e degli inceneritori. In particolare il compagno ci aiuta a districarci fra le varie notizie che girano sui quotidiani, in particolare riguardanti il nuovo progetto di inceneritore a Santa Palomba annunciato Mercoledì dal sindaco Gualtieri.
Oggi 600 lavoratori immigrati in piazza a Latina per i propri diritti
Tre attivist* della campagna Ultima Generazione sono state arrestat* dopo aver sanzionato una sede Eni.
Lo stato difende gli interesse di chi distrugge e specula e attacca chi lotta per il futuro.
Solidali e complici, la lotta non si arresta.
Questa mattina una delegazione di compagne e compagni di "Riapriamo Villa Tiburtina" sono andati a un incontro con ASL Rm2, il direttore del distretto 4 e la regione Lazio attraverso il capo segreteria dell'assessore D'Amato. Com'è andato e quali saranno i prossimi passi di questa lotta ce la racconta un compagno.
Durata 16' ca.
Daria della la Rete delle Lotte Ambientali Bolognesi ci ha raccontato cosa si nasconde dietro il passante di mezzo a Bologna, una maxi opera che premia il traffico privato su gomma, quello delle merci, che porterà a pochi km dal centro di Bologna un'autostrada larga fino a 18 corsie, però assicura il sindaco PD che il centro cittadino sarà tutto dedicato alle bici, in parole povere il greenwashing del centro sinistra.
Durata 10' ca.
Come previsto dal piano regolatore del Comune del 2008, potrebbero essere colati 600mila metri cubi di cemento nel parco di Torre Spaccata. Sessanta ettari che si tra via Palmiro Togliatti e via di Torre Spaccata incuneandosi tra l'omonimo quartiere, Don Bosco e Cinecittà Est. Un corridoio verde tra palazzoni alti anche 8 piani che nel 2014 è passata da Fintec a Cassa depositi e prestiti. Fino ad ora il Pratone è rimasto intatto perché era stato inserito nel progetto di Sistema Direzionale Orientale ( SDO), mai realizzato.
Sarà ancora Macron-Le Pen la sfida al ballottaggio, con il primo favoritissimo, con Guido Caldiron abbiamo provato a dare una lettura sul voto di domenica scorsa.
Durata 10' ca.