Corteo contro le relazioni tra industrie tecnologiche, guerra e Israele
Corrispondenza dal corteo partito da metro Laurentina
Tecnologie e genocidio dei palestinesi
Corrispondenza dal corteo partito da metro Laurentina
Tecnologie e genocidio dei palestinesi
Con Michele Giorgio commentiamo il clima che c'è a Gaza e in Medio Oriente.
Parliamo con un compagno Notav dello sgombero violento che c'è stato questa notte del presidio a San Giuliano contro l'esproprio dei terreni.
Su invito di una persona che si trova in una condizione di reclusione psichiatrica mettiamo a disposizione i nostri indirizzi email con l’intento di raccogliere testimonianze, racconti, scritti e narrazioni di coloro che si ritrovano in strutture psichiatriche come SPDC (Servizi Psichiatrici Diagnosi e Cura), REMS (Residenze per l’Esecuzione della Misura di Sicurezza) o Strutture Residenziali Psichiatriche chiuse.
A Parigi migliaia di persone in piazza per la Palestina: corrispondenza di una compagna presente al corteo.
Si parla anche delle ultime azioni repressive del governo, tra cui il licenziamento di un professore, il divieto del ministro dell'istruzione in nome della laicità di discutere della questione palestinese nelle università.
Diretta della manifestazione per la Palestina del 5 ottobre 2024: dopo la mattinata che ha visto le forze dell'ordine bloccare, identificare, emettere fogli di via in diversi quadranti di Roma, nel pomeriggio abbiamo seguito la piazza con varie corrispondenze e sentito compagne/i di altre città i cui pullman sono stati bloccati prima dell'ingresso a Roma. In particolare un bus da Pisa è stato bloccato al casello di Roma ovest dove studenti e altri manifestanti hanno manifestato in autostrada.
Pubblichiamo il racconto di un detenuto del carcere di Regina Coeli.
Comunicazione telefonica per raccontare il presidio e conferenza stampa che si svolgeva presso la sede di Acea (titolare del progetto) e anticipare il corteo del 12 ottobre ad Albano, chiamato dall'Unione dei comitati contro l'inceneritore e i Movimenti per la salute, la casa e l'ambiente, contro l'inceneritore e le grandi opere inutili.
Due compagne ci aggiornano dal presidio in solidarietà a Seif Besouibat di Milano.
Nel secondo audio è Seif a parlare.
Con una compagna di Black Lives Matter Roma parliamo dell'iniziativa prevista per questa domenica 6 ottobre al CSOA Ex Snia (via Prenestina 175). Quattro anni di BLM con Jojo nel cuore.