Cambiamenti su Autistici/Inventati: info pratiche per gli utenti
Autistici/Inventati ha fatto molti lavori alla sua infrastruttura, introducendo la crittografia delle email. Nell'audio, un compagno del collettivo ci spiega cosa dovremmo fare.
Autistici/Inventati ha fatto molti lavori alla sua infrastruttura, introducendo la crittografia delle email. Nell'audio, un compagno del collettivo ci spiega cosa dovremmo fare.
Nella mattinata di oggi, a due giorni da un corteo indetto dalla formazione di estrema destra Magnitudo Italia per chiedere lo sgombero delle e degli occupanti dell'ex scuola di via cardinal Capranica, dove vivono decine di famiglie in emergenza abitativa, si è verificato un blitz proprio nella scuola effettuato dalla polizia municipale, accompagnata da esponenti della locale giunta municipale pentastellata capitanati dall'assessore alle politiche sociali Andrea Maggi.
Corrispondenza con un compagno della campagna "Il blocco stradale non può essere reato - Stralciamo le multe" per parlare dell'iniziativa che si terrà giovedì 12 giugno al Nuovo Cinema Palazzo
Corrispondenza con una compagna del Coordinamento cittadino di Lotta per la Casa per parlare della mobilitazione antifascista a Primavalle di domenica 9 giugno
Corrispondenza con una compagna di Torpignattara per parlare dell'assemblea sulle residenze in Piazza della Marranella di sabato 8 giugno alle 17
Corrispondenza con una compagna per parlare del presidio di domenica 9/6 al CPR di Ponte Galeria
Corrispondenza con una compagna di NUDM di Verona che ci racconta le iniziativa in programma.
Corrispondenza con una compagna dal presidio che si è svolto oggi pomeriggio sotto al Ministero di Giustizia per la lotta delle compagne Silvia e Anna, recluse nel carcere dell'Aquila, in sciopero della fame dal 29 Maggio 2019 a cui si sono aggiunti altri compagni reclusi anche loro in sciopero della fame.
qui la scorsa corrispondenza:
https://www.ondarossa.info/newsredazione/2019/05/mobilitazione-al-ministero-giustizia
L'annuncio della chiusura dello stabilimento napoletano della Whirlpool, centinaia i posti di lavoro che andranno persi, e la completa inanità del governo hanno fatto entrare in agitazione lavoratori e lavoratrici dell'impresa costruttrice di elettrodomestici, sia dell'impianto napoletano che delle atre sedi sparse per l'Italia. Oggi pomeriggio delegazioni provenienti da tutta la penisola si presenteranno al Ministero dello sviluppo economico.
Ai nostri microfoni, un lavoratore di Siena e un altro di Napoli.
La vertenza Italpizza scavalca i confini della mera sfera sindacale: gli interessi in gioco non sono solo quelli di un’azienda, ma riguardano gli equilibri di potere del nostro territorio e la capacità dal basso di contrastarli e piegarli al bene comune. I compagni chiedono a tutte le realtà e singol* solidali con questa lotta di farsi nodi della rete di pressione su Italpizza, attraverso i propri canali e con i propri contributi.