Atac e il 1 maggio
Un tempo il 1 maggio tutto il trasporto pubblico non funzionava, si doveva andare a piedi perché lavoratrici e lavoratori consideravano quel giorno per importante non lavorare come forma di lotta. Oggi al concertone dei sindacati a San Giovanni ci si può andare in metro. Come sono cambiate le condizioni di lavoro all'interno di ATAC. Parliamo anche di un secondo licenziamento: un lavoratore segnala direttamente a Simioni e non al suo diretto superiore un problema sulla metro.
Macerata: un questionario tra le operaie
Alcune operaie di una grande fabbrica in provincia di Macerata, come Nonunadimeno, hanno deciso lo scorso 8 marzo in occasione dello sciopero globale delle donne, di distribuire un questionario tra le operaie sulla questione del rapporto lavoro in fabbrica e lavoro in casa e sulle molestie sul luogo di lavoro. Ne sono nate anche delle vertenze. Ne parliamo con una di loro.
Un messaggio da Erol, giunto al cinquantunesimo gio
Anche questa settimana Erol, compagno curdo giunto al cinquantunesimo giorno di sciopero della fame, ci invia un messaggio per ricordarci quante e quanti stanno attuando lo sciopero della fame per protesta contro la repressione portata avanti dal governo turco.uiki onlusuiki onlus
Assemblea del coordinamento sanità a viale delle provincie
Questo pomeriggio, presso l'occupazione abitativa di viale delle provincie 188, assemblea pubblica indetta dal coordinamento cittadino sanità e dai movimenti per il diritto all'abitare.
Rwanda: il paese delle donne. A 25 anni dal genocidio
Quest'anno ricorrono i 25 anni dal genocidio in Rwanda.
la regista Sabrina Varani presenta il suo documentario Rwanda. Il paese delle donne in proiezione oggi, giovedì 9 maggio, all'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico.
Roma. Inizia il Teppa Festival 2019
Corrispondenza con un compagno tra gli organizzatori del Teppa Festival 2019, dall'8 al 10 Maggio a La Sapienza.
Roma: 10 maggio assemblea cittadina sulla sanità
Corrispondenza con una compagna del Coordinamento Cittadino Sanità per parlare dell'assemblea pubblica di domani 10 Maggio 2019 alle ore 17 presso l'occupazione di viale delle Province 198
Roma: presidio permanente degli occupanti di via Volontè al III Municipio
Corrispondenza con una compagna dei Movimenti per il Diritto all'Abitare che ci racconta del presidio permanente degli occupanti di via Volontè sotto la sede del III Municipio.
presidio e corteo antifascista a CasalBruciato
Si sta svolgendo un presidio antifascista a Casal Bruciato in solidarietà con la famiglia rom assegnataria di una casa popolare nel quartiere.