Kurdistan, aggiornamento sugli scioperi della fame
Continuano nella nostra città e in tutta Europa gli scioperi della fame per chiedere che venga revocato il regime di isolamento cui è costretto il presidente Abdullah Ocalan. Un compagno della comunità curda ci racconta come stanno andando queste mobilitazioni.
Autorecupero di via dei Lauri, finalmente giunte le firme
Sembrerebbe essere arrivata ad una svolta la vicenda del progetto di autorecupero di via dei Lauri a Centocelle.
Di seguito, il comunicato della cooperativa "Inventare l'abitare" riguardo gli incontri avvenuti ieri
Roma, 11 aprile 2019
In piazza per Nasrin Sotoudeh
Qualche giorno fa la camera penale di Roma ha organizzato una manifestazione in solidarietà con Nasrin Sotoudeh, una legale iraniana condannata a 35 anni di carcere e 148 frustate a causa del suo impegno a fianco dei movimenti di emancipazione in Iran. Ne parliamo con un nostro compagno che ha seguito la vicenda, cercando di capire anche il ruolo dei giornalisti e dei media nell'affrontare questi temi, in Iran come negli altri paesi dell'area.
A Palermo chiude il campo per rom della Favorita
A Palermo chiude il campo per rom della Favorita, che fine faranno i residui residenti del campo? Quali iniziative sono state prese da parte dell'amministrazione comunale? Ne parliamo con un compagno palermitano che ci racconta brevemente la storia dell'insediamento della Favorita e il futuro delle persone che vi risiedevano.
Femminismo in mostra a Milano
Presentazione della mostra The Unexpected Subject - 1978 Art and Feminism in Italy in corso a Milano (FM, Centro per l'arte contemporanea), fino al 26 maggio 2019.
Un nemico del popolo
il regista/attore Massimo Popolizio presenta lo spettacolo Un nemico del popolo di Henrik Ibsen, fino al 28 aprile al Teatro Argentina di Roma.
"Immaginaria": festival del cinema delle donne
Cristina Zanetti, una delle curatrici, presenta la 14esima edizione del festival "Immaginaria. Festival del cinema delle donne", al Nuovo Cinema Aquila dall'11 al 14 aprile 2019.
Per il programma clicca qui: http://www.immaginariaff.it/
Ricordando Emiliano Zapata
Il 10 aprile del 1919 veniva ucciso Emiliano Zapata. Venerdi 12 aprile 2019 alle ore 18.00 presso la Sede del comitato di Lotta Quadraro, dibattito sulla figura di Zapata e sull'esperienza della rivoluzione messicana. A seguire cena sociale.
Continua lo sciopero della fame dei curdi
Continua lo sciopero della fame di massa portato avanti da centinaia di persone in tutta Europa per chiedere la fine dell'isolamento per il presidente Abdullah Ocalan. Da Roma, dove lo sciopero si tiene presso il centro Ararat, ci aggiorna sull'andamento dell'iniziativa Vincenzo della Confederazione COBAS.