Azione antifascista Trieste Salario
Comunicato di Azione antifascista Trieste Salario
Comunicato di Azione antifascista Trieste Salario
Con un compagno di A Foras ricordiamo la manifestazione a Capo Frasca contro l'occupazione militare in Sardegna e colleghiamo questa ricorrenza con le lotte del presente: al fianco della Palestina e contro l'invasione eolica in Sardegna.
10 annos de gherra 10 annos de resistentzia
Immagini video e racconti della storica manifestazione di Capo Frasca e CRC POSSE in concerto
Con un compagno dalla Sicilia diamo alcuni aggiornamenti sulla campagna di solidarietà con Luigi e sulla censura alla quale è stato recentemente sottoposto. Facciamo un ragionamento sulla stretta autoritaria della società anche alla luce del nuovo DDL 1660.
LIBERA INFORMAZIONE CONTRO LA GUERRA!
Con un compagno dello spazio no-ponte abbiamo ripercorso gli ormai più di 20 anni di storia del movimento e le sue evoluzioni. Descrivendo come la composizione e le pratiche siano cambiate nel corso degli anni, siamo arrivati ai giorni nostri in cui il DDL 1660 mira sempre di più a separare e frammentare chi si oppone alla costruzione di grandi opere come il ponte sullo stretto di Messina.
Questo pomeriggio in piazza del Campidoglio, a partire dalle ore 15.30, presidio e conferenza delle e degli atleti con autismo e malattie rare, del comitato genitori e delle lavoratrici e dei lavoratori dell'associazione sportiva in difesa del progetto Fidippide, un'iniziativa che consent a 80 persone con autismo o malattie rare di praticare attività sportive.
la nostra corrispondenza con Antonio Amoroso, del comitato genitori degli atleti
E' uscito nelle nostre sale la scorsa settimana Limonov, del regista russo Kirill Serebrennikov, un adattamento cinematografico della biografia romanzata del decisamente controverso Eduard Limonov, scritta dal romanziere e saggista francese Emmanuel Carrère.
Con Giovanni Savino, ricercatore ed esperto di nazionalismo russo, abbiamo parlato del film, della sua costruzione e della sua accoglienza.
Ventesima edizione del Festival Cabudanne de sos poetas
Dopo l'occupazione del provveditorato a Milano, manifestazioni in varie città tra cui Roma, stamani Cobas scuola Terni sotto l'ufficio scolastico territoriale, contro il progredire dell'erosione dei diritti per precarie e precari della scuola
Interventi telefonici dal presidio davanti al Tribunale dell'Aquila per chiedere la scarcerazione di Ali Irar e Mansour Doghmosh, detenuti dalle autorità italiane con l'accusa di sostegno alla resistenza in Palestina.
La resistenza non è terrorismo!
Anan, Ali e Mansour liberi!
È stata fissata per giovedì 5 settembre l'udienza del Tribunale del Riesame per Ali Irar e Mansour Doghmosh, detenuti dalle autorità italiane con l'accusa di sostegno alla resistenza in Palestina.
È indetto un presidio per richiedere la loro scarcerazione in concomitanza con l'udienza.
L'appuntamento è per giovedì 5 settembre alle ore 10:30 a Via XX Settembre 68 (L'Aquila).