Briançon: liberi Eleonora, Theo e Bastien
Liberati Eleonora, Theo e Bastien arrestati a Briancon dutante una manifestazione antifascista e antirazzista. Dall’ 8 al 10 giugno: tre giorni di lotta contro le frontiere http://www.passamontagna.info
Liberati Eleonora, Theo e Bastien arrestati a Briancon dutante una manifestazione antifascista e antirazzista. Dall’ 8 al 10 giugno: tre giorni di lotta contro le frontiere http://www.passamontagna.info
Al Parlamento di Madrid il partito socialista si prepara a richiedere la sfiducia per il governo presieduto da Mariano Rajoy, la situazione però è complicata e le procedure, a differenza di quanto si può leggere sulla maggior parte dei giornali italiani, decisamente più complicate rispetto a quelli vigenti nel nostro ordinamento.
Due corrispondenze sulla giornata di mobilitazione di ieri a Roma contro il giro d'Italia e a sostegno della causa palestinese. La polizia oltre a caricare i manifestanti effettuando sei fermi, è arrivata al punto di far togliere da un balcone la bandiera palestinese identificando tutti coloro che erano presenti nella abitazione.
Grande partecipazione oggi per esprimere solidarietà alla lotta palestinese al presidio in via dei Cerchi, a due passi dal circo Massimo e lungo tutte le strade di Roma dove sono apparse centinaia di bandiere palestinesi per la conclusione del Giro d'Italia partito da Gerusalemme e riccamente pagato da israele.
Brutali cariche della polizia alla chiusura del presidio e sette fermi, sei compagni sono ancora alla questura di via Genova, davanti una presenza solidale.
L'immagine è una foto delle manifestazioni a Catania all'inizio del Giro.
Domani, venerdì 25 maggio, i cittadini e le cittadine della cattolicissima Repubblica d’Irlanda saranno chiamati ad esprimersi in un referendum che potrebbe finalmente eliminare le rigide restrizioni sull’aborto.
Gli elettori sono chiamati a esprimere un Sì o un No all’abrogazione dell’8° emendamento in Costituzione, che equipara il “diritto alla vita del nascituro” al “diritto alla vita della madre”.
Cronache Ribelli arriva a Roma!
Grazie al supporto dell'Ottava Zona Spazio Popolare Villa Gordiani che venerdì 25 maggio a partire dalle 18,30 ospiterà una presentazione dell'Almanacco ed un dibattito aperto con i ragazzi di Ottava zona e Bobo, storico all'Università Sapienza e militante del Comitato di lotta del Quadraro.
Un compagno di Prometeoblog ci presenta l'iniziativa
Corrispondenza con un rider di Deliverance Milano per commentare il grave incidente sul lavoro avvenuto a Milano nei giorni scorsi. I lavoratori, auto-organizzati in assemblee e che sono in mobilitazione da diversi mesi, hanno indetto un presidio per oggi, mercoledì 23 maggio, alle ore 18, davanti il Comune di Milano.
Il presidio è stato lanciato con l'hastag #NonAspettiamoIlMorto, come ci spiega il lavoratore al telefono.
Mercoledì 23 maggio (ore 20) al Teatro di Villa Torlonia è in programma "Ferocemente vivi", il reading di Bartolini e Baronio con riflessioni sulla città e sul carcere, luoghi reali e simbolici della prigionia dei corpi.
Intervista all'attrice Tamara Bartolini.
Un'esponente della Casa internazionale delle donne di Roma relaziona sull'incontro che si è tenuto lunedì scorso quando una delegazione ha incontrato la sindaca di Roma capitale Virginia Raggi e le assessore Laura Baldassarre, Rosalba Castiglione, Flavia Marzano le quali hanno insistito su una idea di "rilancio" della Casa sulla falsa riga della mozione promossa dalla presidente della commissione delle elette Gemma Guerrini.
Il regista Daniele Vicari presenta il film "Prima che la notte", in onda stasera su Rai1.
La pellicola racconta la storia di Pippi Fava, giornalista ucciso dalla mafia siciliana il 5 gennaio 1984.
Nella foto: Pipo Fava interpretato da Fabrizio Gifuni.