No TAP, notte agitata a san Foca
Notte agitata a san Foca, in Salento, fra blocchi popolari ed interventi delle forze dell'ordine per consentire l'espianto di alcuni ulivi nell'ambito dei lavori preparativi per l'avvio della costruzione del TAP.
Notte agitata a san Foca, in Salento, fra blocchi popolari ed interventi delle forze dell'ordine per consentire l'espianto di alcuni ulivi nell'ambito dei lavori preparativi per l'avvio della costruzione del TAP.
Si è tenuto oggi, presso la corte d’Assise di Bari, l’ultima udienza del processo per il femminicidio di Bruna Bovino, uccisa nel suo centro estetico a Mola di Bari, il 12 dicembre 2013. L’imputato per l’omicidio è Antonio Colamonico.
Venerdì 30 giugno c'è stata un'operazione sbirresca contro la redazione di “Iacchitè“, noto giornale on line dell’area cosentina. I Carabineri hanno fatto irruzione nella redazione della testata, sequestrando tutti i computer e notificando l’ennesimo procedimento penale nei confronti dei due redattori, Gabriele Carchidi e Michele Santagata. La perquisizione è durata diverse ore. Il blitz è scattato per accertare quel che più volte i due redattori hanno ammesso pubblicamente: sono consumatori di cannabis.
A circa 10 mesi dalla prima scossa di terremoto nel centro-Italia, il 3Serrande (spazio occupato dentro la Città Universitaria romana) organizza una "amatriciana solidale", assieme alle Brigate di Solidarietà Attiva (BSA). Tutto il ricavato andrà a sostegno delle attività nei campi colpiti dal sisma.
Sabato notte un incendio ha devastato la Tendopoli di San Ferdinando (comune adiacente a Rosarno, in provincia di Reggio Calabria). Fortunatamente, le fiamme non hanno provocato nessuna vittima. Circa 100 persone sono però rimaste senza alcuna forma di riparo, ma solo con ferite ed ustioni, per fortuna molto lievi, a causa delle fiamme.
In diretta con un compagno mentre inizia il concentramento in piazza.
A Genova, questo pomeriggio, una manifestazione unitaria contro il fascismo e il razzismo percorrerà le strade della città per concludersi in piazza De Ferrari con un concerto
Questo pomeriggio manifestazione al tiburtino, in via della vanga, contro la gestione fallimentare dell'accoglienza di profughi e richiedenti asilo da parte dell'amministrazione cittadina e lo sciacallaggio fascista di Casa Pound e gruppuscoli di estrema destra.
A otto anni dalla strage di Viareggio del 29 Giugno 2009 si terrà questa sera un presidio sui luoghi del disastro per reclamare giustizia per le vittime e sicurezza per chi lavora e chi viaggia sui treni.
Corrispondenza sulla festa che si terrà domani al Tiburtino terzo per contrastare presenze sgradevoli nel quartiere e ribadire che i problemi non vengono dai migranti ma di chi sta al governo della città.