Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Roma: nonostante le calunnie de "Il Tempo", continua la lotta per la casa

Sull'edizione cartacea odierna de Il Tempo di oggi (13.02.2017) c'è un attacco alle occupazioni cittadine in una sedicente "inchiesta" sul movimento per il diritto all'abitare romano.

 

Nel primo audio commentiamo alcuni estratti del servizio giornalistico, nel secondo un commento di un compagno del Coordinamento cittadino Lotta per la casa che rilancia anche alcuni appuntamenti:

 

Durata
Durata

Bologna: ancora scontri, alcuni fermi tra gli studenti

Nuovi scontri nella zona universitaria di Bologna. Un corteo di studenti e studentesse ha tentato di rientrare all'interno del 38 di via Zamboni, una delle sedi della Facoltà di Lettere, brutalmente sgomberata ieri.
 
Dopo le cariche delle forze di polizia, i fermati sono attualmente 2 (aggiornamento ore 18.45).
 
Durata
Durata

Solidarietà con i migranti, a Nizza assolto Cédric Herrou

Cedric Herrou, un contadino residente in una vallata al confine fra la Francia e l'Italia noto per le sue attività di supporto verso i migranti in viaggio lungo il confine, è stato assolto dall'accusa penale di aver dato soccorso a stranieri privi di documenti, il tribunale di Nizza lo ha condannato solo al pagamento di una multa da 3000 euro, che peraltro potrebbe anche essere annullata nel proseguio amministrativo del procedimento.

Durata

Bologna - Sgombero e cariche alla biblioteca di Via Zamboni

Sgombero stasera alla biblioteca rioccupata di Via Zamboni. La direzione dell'università aveva fatto mettere i tornelli all'ingresso della biblioteca, impedendo così a molti e molte l'accesso a questo servizio universitario. Riuniti in assemblea gli studenti hanno deciso per la sua rioccupazione. In diretta momenti di tensione e una carica che gli studenti hanno saputo respigere.

Durata