Teatro in carcere a Rebibbia (sezione femminile)
Le "Donne del muro alto" è un progetto attivo da 3 anni nel carcere di Rebibbia (sezione femminile Alta Sicurezza) che porta il teatro all'interno delle mura carcerarie.
Ne parliamo con Francesca.
Le "Donne del muro alto" è un progetto attivo da 3 anni nel carcere di Rebibbia (sezione femminile Alta Sicurezza) che porta il teatro all'interno delle mura carcerarie.
Ne parliamo con Francesca.
Decimo giorno di presidio a piazza della madonna di Loreto per i movimenti per il diritto all'abitare romani mentre proseguono le iniziative in vista di giovedì prossimo, quando i movimenti incontreranno i rappresentanti delle amministrazioni regionali e comunali e contemporaneamente, a partire dalle ore 16.00, si terrà un corteo con partenza dalla stazione della metropolitana di Garbatella.
Sull'edizione cartacea odierna de Il Tempo di oggi (13.02.2017) c'è un attacco alle occupazioni cittadine in una sedicente "inchiesta" sul movimento per il diritto all'abitare romano.
Nel primo audio commentiamo alcuni estratti del servizio giornalistico, nel secondo un commento di un compagno del Coordinamento cittadino Lotta per la casa che rilancia anche alcuni appuntamenti:
Da Bologna, un intervento da Piazza Verdi con un compagno del CUA, mentre il corteo si sta muovendo per le vie cittadine al grido di Ubertini e Coccia dimissioni subito:
I compagni arrestati ieri sono ora sottoposti agli arresti domiciliari.
Il corteo si avvia alla conclusione.
Presenti le realtà antagoniste romane, abitanti del quartiere, studenti e associazioni antirazziste.
Alcune considerazioni finali con gli organizzatori e le organizzatrici.
Oggi pomeriggio alle 17 nuovo appuntamento in Piazza Verdi per chiedere la libertà dei compagni/e che durante le cariche di ieri sono stati fermati e processati per direttissima.
Durata: 11':13"
Corteo antifascista fermiamo Casapound. Il concentramento è chiamato per le 15:30.
Partenza dalla stazione Lido Centro.
Nel secondo audio, prima corrispondenza dal corteo con una studentessa del Liceo Anco Marzio.
Parte a Milano la manifestazione per la libertà di Ocalan e di tutti e tutte i prigionieri e le prigioniere politiche.
Ascoltiamo i primi interventi dal camion.
Breve diretta con l'intervento conclusivo dal corteo di Dilek Ocalan, nipote di Ocalan e parlamentare dell'HDP.
Oggi pomeriggio a Milano - ore 14, Porta Venezia - manifestazione nazionale per la libertà di Ocalan e per tutti i prigionieri politici in Turchia.