Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Loi Travail, ovvero il Jobs Act francese. Conversazione con Marta Fana, economista

Conversazione con Marta Fana, ricercatrice a SciencesPo (Parigi) e collaboratrice de "il manifesto".

 

Dopo una sintesi degli effetti di deregolamentazione del mercato del lavoro che la Loi Travail francese comporta, analizziamo le sue incredibili somiglianze col Jobs Act renziano.

La riforma del lavoro renziana è infatti presa in Francia come "exemplum".

 

Cosa succede alla socialdemocrazia francese? E' la fine di un ciclo social-liberale?

 

Durata

Basilicata: inquinamento ed estrazione petrolifera

Di seguito un approfondimento con un compagno lucano che fa parte del movimento No Triv, sulla questione Eni, estrazioni petrolifere e inquinamento (non solo in Basilicata), e sulla questione malaffare e corruzione anche alla luce delle ultime vicende giudiziarie.

 

Durata: 19":03

 

Per altre info: http://www.notriv.com/

Durata

Il centro Ararat non si sgombera

A Roma il centro socioculturale Ararat, uno dei più importanti luoghi di aggregazione e comunicazione della comunità curda, ha ricevuto un avviso di sgombero da parte dell'attuale amministrazione capitolina.

 

Una rappresentante del centro di informazione del Kurdistan in Italia ci racconta cosa significa la presenza di un centro come Ararat per la diaspora curda, dentro e fuori l'Italia, e le iniziative di solidarietò per impedire lo sgombero, si inizia con una colazione resistente sabato 2 aprile a partire dalle ore 6,30 della mattina.

Durata

Famo a capisse: verso il corteo del 9 aprile

Corrispondenza con una compagna di Roma Est per presentare la campagna "Famo a capisse".
 
L'appuntamento è per giovedì 31 marzo alle ore 17 per un'assemblea pubblica al Parco delle Energie (via Prenestina 175).
 
FAMO A CAPISSE! E' SEMPRE IL MOMENTO GIUSTO PER ALZARE LA TESTA!
#RomaNonSiVende #StopSfratti #StopSgomberi
>>> verso il corteo di sabato 9 aprile a Roma Est.
 
Durata

Roma social pride, no al bando sulla gestione dei campi per rom a Roma

Mentre continua la mobilitazione per il ritiro del bando sulla gestione dei campi Rom, bando la cui scadenza è stata prorogata al 31 marzo e già definito dalle organizzazioni del sociale come il “bando della vergogna”, il commissario Tronca ritorna sulla tematica, lanciando una manifestazione d' interesse per il reperimento di strutture per l' apertura di sei centri di accoglienza per soli rom.

Durata