Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

13 anni di Acrobax, con Renato nel cuore

13 anni di Acrobax: da domani a domenica un ricco programma di iniziative per festeggiare il compleanno dell'ex cinodromo.

http://acrobax.org/2015/11/19-22-novembre-11-compleanno-all-reds-13-com…

Il 22 novembre, inoltre, prima assemblea per costruire il percorso che porterà al decennale dell'assassinio di Renato Biagetti, avvenuto a Focene il 27 agosto 2006. Ore 11 presso Acrobax.

Durata

Affari di guerra

Abbiamo posto al giornalista Antonio Mazzeo alcune domande relative al commercio globale di armi, un settore che non conosce crisi nè princìpi, alla base del proliferare dei conflitti, approfondendo il quale ci si rende conto una volta di più delle menzogne e dell'inganno ideologico perpetrati dagli Stati ai danni delle popolazioni.

Durata

22 novembre: presidio a Villa Fastiggi per ricordare Eneas e dire basta alle morti in carcere

Domenica si terrà un presidio davanti il carcere di Pesaro, al cui interno ha perso la vita Eneas, ragazzo di origine marocchina, detenuto per futili motivi e misteriosamente trovato morto lo scorso settembre. Appuntamento alle 14
http://www.inventati.org/rete_evasioni/?p=2068

Durata

Turchia: l'ambiguità di Erdogan e la lunga compiacenza con l'Isis

Corrispondenza estratta dalla trasmissione domenicale "Vengo anch'io" (15 novembre 2015).

 

Alberto Negri, giornalista del Sole24Ore, discute i rischi di guerra globale a partire dall'attentanto di Parigi di venerdì 13 novembre.

 

Sul tema si veda anche l'articolo di Negri sul Sole24Ore: http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2015-11-16/le-ambiguita-erdogan-071746.shtml?uuid=AC6nwyaB

 

Durata: 28'15''

Durata

Sulla questione Xylella

Prosegue la lotta della popolazione pugliese contro l'eradicamento degli ulivi connesso al presunto inquinamento da xylella. Un compagno del Coordinamento del Popolo degli Ulivi della provincia di Brindisi ci racconta delle ultime iniziative di lotta e della necessità che anche questa resistenza popolare diventi patrimonio del movimento a livello nazionale.

 

Durata: 19':41"

 

Durata