Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Vento di libertà? Segnali contrastanti da Euskal Herria

Dopo aver salutato la liberta di Karlos, militante basco assolto dalla magistratura spagnola dopo essere stato costretto a quindici anni di latitanza e ad un anno di carcere in Italia, oggi abbiamo ospitato un compagno di Andoain, paese natale di Karlos, con il quale abbiamo parlato della vicenda del suo compaesano, della lotta per l'amnistia e delle notizie che sono arrivate dal paese Basco in questi giorni, dall'assoluzione per i compagni di Askapena alla liberazione di Aingeru, il militante basco implicato nella stessa vicenda di Lander Fernandez, il primo caso basco a Roma; dall'arresto

Durata

Desenzano (Brescia): dopo lo sgombero di Zanzanù

A Desenzano (provincia di Brescia) è stato sgomberato il Cso Zanzanù. Dopo lo sgombero brutale delle forze dell'ordine a cui sono seguite 6 denunce ai danni degli occupanti, la città ha risposto con una manifestazione pubblica sabato 6 febbraio. Qui la cronaca della manifestazione contro lo sgombero dello Zanzanù.
 

 

Ascoltiamo Alessandro del Cso Zanzanù.

 

Durata

Bologna, Social Log occupa Acer

Il 3 febbraio social log, occupanti, inquilini, hano occupato la sede di Acer, ottenendo un incontro per il 4 febbraiocontro gli sfratti e per la pubblicazione delle liste di assegnazione
negli alloggi di edilizia residenziale popolare . Acer è l'azienda che ha in gestione il patrimonio immobiliare pubblico per la regione Emilia Romagna.
Durata

Protesta all'aereoporto di Comiso contro "vertenza ENI"

200 lavoratori e lavoratrici del petrolchimico di Gela stanno occupando gli ingressi dell'aeroporto "Pio La Torre" di Comiso, cercando di porre l'attenzione del governo sulla "vertenza Eni" (che ha mandato a casa numerosi lavoratori e lavoratrici), questo accade dopo 16 giorni di scioperi, blocchi
stradali e manifestazioni.

Durata